Raffaele Agostini
Raffaele Agostini è il nuovo presidente del Tribunale di Ascoli Piceno.
La nomina ufficiale è avvenuta nel corso della mattinata ad opera del Csm, il Consiglio Superiore della Magistratura, l’organo che gestisce assunzioni, assegnazioni, trasferimenti e promozioni dei magistrati, in cui la candidatura di Agostini ha ottenuto la maggioranza dei voti (18).
Agostini, finora presidente del Tribunale di Sorveglianza di Ancona, raccoglierà il testimone da Alessandra Panichi, presidentessa ad interim negli ultimi mesi da fine 2024, quando l’ex presidente Luigi Cirillo si è spostato a Pescara. Panichi, nonostante il breve periodo alla guida, si è dimostrata capace di gestire con successo situazioni complesse, come ad esempio la trattativa sul destino dell’immobile del palazzo di giustizia, in cui ha evitato lo sfratto e favorito il riacquistato finale da parte dello Stato.
CHI È AGOSTINI – Ora palla ad Agostini, pronto a tornare ad Ascoli, la città in cui è nato. L’uomo, 62 anni, ha iniziato la sua carriera proprio nel tribunale ascolano, dove inizialmente era giudice delegato ai fallimenti. Dal 93 al 96 è stato alla Procura di Catanzaro, poi al tribunale di Ascoli ha lavorato per 15 anni svolgendo diverse funzioni. In carriera ha ottenuto incarichi sempre più rilevanti fino a quello di presidente del tribunale di Sorveglianza di Ancona. Ora sarà presidente del tribunale di Ascoli.
A. P.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati