Valentina Pastore, Laura Adriani, Massimo Rocchi, Alessandro Casale, Paolo Sassanelli e Andrea Agostini all’anteprima di Balene ad Ancona
Balene – Amiche per sempre la fiction girata nelle Marche con protagoniste le attrici Veronica Pivetti e Carla Signoris ha conquistato gli italiani e ha chiuso con il botto nella puntata finale di domenica su Rai1 che ha interessato un totale di 3.147.000 spettatori pari al 20.2% di share, consolidando un successo costante delle otto puntate in prime time.
«Siamo felicissimi dell’importante risultato raggiunto da Balene: un grande successo televisivo che ha avuto un impatto reale e misurabile nella regione. – Ha dichiarato Andrea Agostini presidente della Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission – Produzioni di questo tipo, oltre ad essere vetrine prestigiose per i nostri paesaggi e i nostri Comuni, sono motori concreti di lavoro, occupazione e promozione territoriale. Aver coinvolto decine di maestranze locali e centinaia di cittadini dimostra quanto il cinema possa integrarsi con la comunità e l’economia locale. Una nuova e importante dimostrazione che la strada perseguita in questi anni è giusta: investire nell’audiovisivo significa investire nel futuro delle Marche. Ora non resta che auspicarci l’avvio di una seconda stagione di Balene, un nuovo successo artistico che continuerà a far scoprire le nostre bellezze e ad offrire un’ulteriore opportunità di sviluppo per il territorio».
La serie, tratta dal romanzo omonimo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, coprodotta da Rai Fiction e Fastfilm Srl è stata realizzata con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in quanto vincitrice del bando cinema 2024.
Diretta da Alessandro Casale, Balene vede nel cast degli attori principali insieme a Veronica Pivetti e Carla Signoris: Giorgio Tirabassi, Paolo Sassanelli, Laura Adriani e Filippo Scicchitano.
“Balene” racconta, in chiave dramedy, l’amicizia e il riscatto di due donne sessantenni Veronica Pivetti (Evelina) e Carla Signoris (Milla) che si riavvicinano dopo la scomparsa di Adriana, terza amica di sempre. Nell’ultimo episodio la scoperta di una lettera e una telefonata inaspettata e scioccante apre lo scenario a nuovi e misteriosi sviluppi che rendono concreta la possibilità di una nuova stagione, favorita dall’eccellente riscontro di pubblico.
Le riprese, svoltesi da ottobre 2024 a febbraio 2025, hanno valorizzato comuni e luoghi simbolo della regione: il centro storico e il porto di Ancona, la strada panoramica del Conero, Portonovo, Osimo, Sirolo, Jesi e Falconara Marittima.
Sul fronte produttivo, la serie ha coinvolto 135 membri della troupe, di cui 47 maestranze marchigiane e ha impiegato centinaia di comparse e figurazioni locali per cinque mesi, generando una significativa ricaduta economica sull’intero territorio.
È possibile vedere su RaiPlay l’intera serie di otto episodi di Balene – Amiche per sempre andata in onda su Rai 1.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati