di Matteo Achilli
Un velo di tristezza questa mattina ha avvolto i Monti Sibillini, che piangono la scomparsa, all’età di 69 anni, di Pietro Ripani, uno dei suoi figli più cari.
Ripani, residente a Montefortino, ha dedicato la sua vita alla montagna, di cui conosceva ogni segreto. Un escursionista esperto, ma anche volontario del Soccorso Alpino e tra le primissime guide escursionistiche del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
«A Pietro mi legava l’amicizia di una vita. Era una persona mite e sempre disponibile, che amava qualsiasi cosa gli riservasse la vita. Un uomo che amava le montagne, alle quali aveva dedicato la sua esistenza e dove era facile cercarlo ogni volta che si aveva bisogno di lui – racconta il sindaco di Montefortino, Ciaffaroni – Pietro era stato tra le prime guide dei Monti Sibillini, di cui conosceva ogni sentiero. Ha lavorato con il Cai ed il Soccorso Alpino, lasciando un grande ricordo in tutti coloro che lo hanno conosciuto. Una persona ben voluta da tutta la nostra comunità, oggi in lutto, che perde un uomo di rara bontà».
Tanti i messaggi di cordoglio e ricordo apparsi anche sui social, tra questi anche quelli, ovviamente, del Soccorso Alpino e Speleologico marchigiano:
«Con profonda commozione, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, Servizio Regionale Marche, si unisce al cordoglio per la scomparsa di Pietro Ripani. Con Pietro se ne va un frammento di quella montagna che non si misura in altitudine ma in umanità. Resta, in chi lo ha conosciuto, l’eredità più autentica: l’amore per la natura, il rispetto per la vita e la bellezza della condivisione. Ciao Pietro, buon cammino tra le tue vette. Ci sarai ancora in ogni salita, in ogni soccorso, nel vento che attraversa le creste dei Sibillini».
«E’ venuto a mancare Pietro Ripani, Guida del Parco Nazionale dei Monti Sibillini fin dal 1998, primo anno dell’istituzione di questa figura. Il Parco non perde soltanto un testimone della sua storia, ma un amico e un prezioso professionista. Lo vogliamo ricordare con le sue stesse parole di presentazione, nella pagina del sito del Parco dedicata alle Guide – ricordano dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Ci mancheranno i suoi racconti e ci mancherà soprattutto la sua presenza. Il personale del Parco esprime cordoglio e vicinanza alla figlia Francesca e ai familiari tutti».
Le esequie di Pietro Ripani, che lascia la figlia Francesca, si terranno domani, sabato 18 ottobre, alle ore 15.00 nella chiesa di San Michele Arcangelo a Montefortino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati