Sicurezza e salute sul lavoro, l’Ente Scuola Edile aderisce alla Settimana europea

UN'OCCASIONE per riflettere su come le nuove tecnologie stiano trasformando il mondo del lavoro, i processi produttivi e la stessa formazione, dal 20 al 24 ottobre. Il presidente Ceroni e il vice Prebibaj: «La digitalizzazione è anche una sfida culturale»
...

 

In occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (20-24 ottobre 2025), promossa da Eu-Osha e coordinata in Italia da Inail, l’Ente Scuola Edile di Ascoli Piceno e Fermo conferma la propria adesione e il pieno sostegno alle iniziative formative e divulgative rivolte a imprese, lavoratori, studenti e operatori della prevenzione.

Lanfranco Ceroni

 

L’edizione 2025 segna la conclusione della campagna triennale “Ambienti di lavoro sani e sicuri”, dedicata quest’anno al tema “Salute e sicurezza nell’era digitale”. Un’occasione per riflettere su come le nuove tecnologie stiano trasformando il mondo del lavoro, i processi produttivi e la stessa formazione, e su quanto sia necessario rafforzare una cultura della sicurezza capace di evolversi insieme al cambiamento.

 

Nel messaggio istituzionale diffuso per l’occasione, il presidente Lanfranco Ceroni e il vicepresidente Spiro Prebibaj hanno sottolineato l’importanza di affrontare la digitalizzazione non solo come un avanzamento tecnico, ma come un vero passaggio culturale: «La digitalizzazione non è solo una sfida tecnologica, ma un passaggio culturale che coinvolge la salute, la formazione e l’organizzazione del lavoro. Come enti formativi e attori del sistema bilaterale, abbiamo il compito di accompagnare questo cambiamento con strumenti concreti, linguaggi accessibili e responsabilità condivisa».

 

Con questa adesione, l’Ente Scuola Edile rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura della prevenzione, attraverso attività di sensibilizzazione, formazione e confronto con il territorio. Un impegno che, anche nell’era digitale, continua a mettere al centro la persona, la sicurezza e la consapevolezza come valori fondamentali del lavoro di oggi e di domani.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X