Confartigianato, il successo della Masterclass firmata Bonci: «Un terra ricca di materie prime ed eccellenze»

RECANATI – Due giorni tra farine e levitazioni per 50 allievi con il maestro della panificazione Gabriele Bonci, nell’iniziativa promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Bonci: «Un grande premio poter conoscere produttori eccezionali». Lucia Biagioli: «Esperienza formativa di eccellenza che apre a nuove sinergie»
...

Gabriele Bonci insieme al direttivo panificatori

Una grande opportunità per i partecipanti per accrescere le proprie competenze, confrontarsi con un grande professionista e arricchire l’esperienza nel settore. Si è conclusa la Masterclass esclusiva con Gabriele Bonci, uno dei maestri più noti e apprezzati nel panorama nazionale della panificazione e della pizza italiana, che ha incontrato panificatori, pizzaioli e ristoratori del territorio.

 

La due giorni di alta formazione è stata promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo nel laboratorio Stacchiotti & Ricciardi di Recanati, dove Bonci ha proposto un percorso completo tra farine e lievitazioni con dimostrazioni pratiche per i 50 allievi presenti, che hanno seguito con attenzione le preparazioni del maestro.

 

«Siamo in un territorio meraviglioso – le parole di Bonci – e sono molto soddisfatto di questo piacevolissimo corso, dove i partecipanti hanno potuto assaggiare il mio pensiero sulla materia prima locale. Grazie per avermi fatto conoscere tanti produttori eccezionali: è stato un grande premio».

 

Per l’occasione, sono state infatti coinvolte alcune aziende locali che hanno messo a disposizione i loro prodotti, offrendo una selezione di eccellenze del territorio da utilizzare come topping e condimenti delle preparazioni proposte da Bonci: Molino Agostini (Massignano), Salumi Monterotti (Sarnano), Azienda Agricola San Martino (Treia), Azienda Agraria I Tre Filari (Recanati), Carciofaia Agostini (Montelupone), La Golosa (Montelparo), Azienda Agricola Batassa (Gualdo), Cuore d’Italia (Macerata), Azienda Agricola Luvega (Matelica), Delizie dal cuore d’Italia (Macerata), Caseificio Di Pietrantonio (Belforte del Chienti).

 

«Confartigianato – spiega Lucia Biagioli, Responsabile del settore Commercio, Ristorazione e Accoglienza – quest’anno ha voluto offrire agli imprenditori del comparto un’esperienza formativa d’eccellenza, invitando un professionista di fama nazionale. La partecipazione è stata ampia e coinvolta: i presenti sono rimasti affascinati dalla maestria, creatività e dalle ricette esclusive del docente, ispirate agli ingredienti locali e alle eccellenze artigiane del territorio.

 

I due giorni di Masterclass si sono rivelati un momento di grande valore perché gli imprenditori hanno potuto osservare da vicino un esperto all’opera, ricevere ricette originali e, soprattutto, creare connessioni e collaborazioni tra realtà locali. L’iniziativa ha infatti favorito la nascita di nuove sinergie e opportunità di networking tra imprese e produttori del territorio».

I 50 partecipanti alla masterclass


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X