“Basta attese”. È questo lo slogan del nuovo Centro di assistenza medica, attivo da aprile, della casa di cura “Villa San Marco” (via 3 ottobre, Ascoli Piceno). Si tratta di un sevizio di assistenza medica privata dedicato a traumi o sintomi non gravi, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e fruibile in giornata su prenotazione, chiamando i numeri 073643588 o 3664281802.
IL SERVIZIO – Cosa si intende esattamente per traumi o sintomi non gravi? Alcuni esempi: se ti tagli un dito in cucina, se ti fai male praticando sport o se accusi un malessere diffuso che non va via, puoi chiamare la casa di cura e prenotare una visita. Visita che effettuerai in giornata, nel giro di qualche ora. Evitando così il lungo e stressante iter tipico del pronto soccorso, dove i codici verdi e bianchi restano in (scomoda) attesa per ore e ore.
Antonio Romani e Diana Sansoni
«Ma non vogliamo sostituirci né al pronto soccorso né al medico di medicina generale – spiegano Antonio Romani, il presidente della casa di cura, e la dottoressa Diana Santoni, direttrice sanitaria – Il nostro è un servizio che integra l’offerta nel momento in cui il paziente non trova una risposta in tempi brevi ma ha una necessità di consultazione rapida». (Videointerviste in testa all’articolo).
Una novità degli ultimi mesi è che le persone che chiameranno in struttura parleranno direttamente con il medico per esporre il proprio problema. Sarà poi il dottore stesso (dedicati al servizio ex medici ospedalieri o ex medici di base in pensione) a fare il primo “triage” e, nel caso, fornire al paziente un appuntamento – generalmente entro due o tre ore – per la visita, che sarà effettuata nell’ambulatorio 7 della clinica, al piano terra. Dopo la visita, poi, è possibile svolgere eventuali necessari esami di approfondimento subito, sul posto, con i macchinari presenti in struttura, in modo tale da arrivare immediatamente alla diagnosi finale.
«Possiamo in poco tempo offrire tutto quello che potrebbe offrire un ospedale, ma fino al livello che ci siamo preposti», specifica Romani. Chi presenta un caso più grave, infatti, come un codice rosso o arancione, deve dirigersi immediatamente al pronto soccorso dell’ospedale, reattivo e rapido per le emergenze. Ma i casi meno gravi possono essere gestiti anche in clinica, chiamando, prenotando ed evitando di perdere tempo. Un servizio innovativo già molto diffuso altrove e ora disponibile anche nel Piceno, dove la casa di cura “Villa San Marco” lo svolge da aprile. E dopo sette mesi dal via, raccontano gli addetti ai lavori, è stato «aggiustato il tiro» per migliorare l’offerta e andare incontro alle esigenze riscontrate: l’accoglienza del paziente nel punto di accettazione, il triage col medico, il percorso verso la diagnosi e altri dettagli del processo.
IL COSTO – Trattandosi di una clinica privata, ovviamente tale servizio è a pagamento. «Per questo fatto abbiamo ricevuto qualche lamentela – ammette Romani – Però i medici devono essere pagati, i tecnici, la struttura… Non possiamo lavorare né gratis né a rimessa. Quello che garantiamo però è il servizio. E i prezzi sono popolari: con 60 euro, una visita oggi non si fa più da nessuna parte».
Anche eventuali esami aggiuntivi sono chiaramente a carico dell’utente. Il vantaggio che offre la clinica, in questo caso, è la possibilità di poterli svolgere immediatamente in struttura, senza doversi spostare, e con medici fidati. Ma dopo la prima visita al centro di assistenza medica, ovviamente, ognuno è ovviamente libero di andare a svolgere i propri controlli dove preferisce, anche altrove tramite il servizio sanitario o tramite altri privati.
A.P.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati