Prevenzione della salute: il ruolo della sanità privata e del welfare. Focus al Centro Medica

MACERATA - Grande partecipazione all'incontro in cui si è parlato della necessità di affrontare concretamente i bisogni degli italiani, i più longevi d’Europa, con dei piani di accompagnamento verso la migliore cura e prevenzione in tutti gli ambiti della salute
...
MEDICA_FF-19-650x423

Il Centro Medica a Piediripa

Successo di pubblico per l’incontro ospitato nella sala convegni del Centro Medica di Piediripa nel pomeriggio di giovedì 2 ottobre. A fare gli onori di casa, il responsabile dell’area commerciale di Medica, Mauro Vincenzetti e il capo della Diagnostica del Centro Medica, Francesco Asteggiano.

 

All’incontro ha partecipato Intesa Sanpaolo che, con il suo modello di Bancassicurazione integrato, unico in Italia, affianca le famiglie e i liberi professionisti nella realizzazione di piani sanitari individuali, nonché le Imprese con programmi mirati di Welfare aziendale per i dipendenti.

 

MEDICA_FF-16-650x434

 

Un incontro in cui, partendo dal quadro generale della sanità italiana, si è parlato della necessità di affrontare concretamente i bisogni degli italiani, i più longevi d’Europa, con dei piani di accompagnamento verso la migliore cura e prevenzione in tutti gli ambiti della salute. Tali problematiche devono essere affrontate altresì con partners affidabili che offrono strumenti di altissima qualità, sofisticata tecnologia ed un’importante attenzione alle persone.

 

Il Centro Sanitario Medica garantisce ogni aspetto e assicura altresì un’accorta accoglienza, con spazi progettati per garantire la massima riservatezza e dare corso alla scelta del piano di esame medico più adatto a ciascuna esigenza. È vero che c’è il servizio sanitario pubblico, ma da solo non basta più per cui è doverosa la presenza del privato.

 

MEDICA_FF-15-650x434

 

Le principali spese dei cittadini hanno riguardato farmaci, cure odontoiatriche, visite specialistiche e ricoveri. In questi tre ambiti la prevenzione ha un ruolo decisivo. E quello che mette a disposizione lo Stato in prevenzione, il 6,5% del Fondo sanitario nazionale, non basta più. Ecco che molti rinunciano a curarsi per motivi economici, a cui si aggiungono lunghe liste di attesa nel pubblico.

 

MEDICA_FF-18-650x434

 

Francesco Asteggiano, che segue in prima persona la Diagnostica di Medica, ha sottolineato ciò che questo polo sanitario può offrire a chi vi si rivolge, legato anche alla possibilità che Intesa Sanpaolo offre con i propri strumenti legati alle coperture sanitarie.

 

«Operiamo in un territorio dove c’è già un Ssn ed altre realtà private – ha ribadito -. Però Medica è entrata in questo ambito in modo diverso dalla tradizionale sanità privata, realizzando un polo che non solo si compone di una diagnostica che avete potuto osservare visitando il centro, ma affiancata da una serie di medici e professionisti di elevata qualità e livello. Qui si crea un percorso di cura che sia personalizzato sul paziente con specifici protocolli. Abbiamo anche un centro di medicina sportiva che va proprio nel segno della longevità che supporta anche l’invecchiamento della popolazione, una prevenzione questa che segue le attività di chi, avanti nell’età, non si ferma ma ha bisogno di controlli per gli sforzi che può fare.

Quindi esami tarati e medici che vi lavorano che sono specialisti del settore di loro competenza. Inoltre abbiamo puntato forte sulla digitalizzazione del referto, così che esami e immagini possono essere scaricate direttamente sul pc di casa.

La qualità che può offrire Medica – ha detto ancora Asteggiano – è garanzia di alta tecnologia in grado di interconnettersi con i migliori ospedali nazionali, da Torrette ai centri di specializzazione che ci sono a Milano, Roma, Verona e che consente, a chi si è rivolto a queste strutture, di effettuare poi i controlli successivi direttamente nel nostro polo sanitario che ha una strumentazione in grado di rapportarsi alla pari con questi centri nazionali di assoluto livello».

(Promoredazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X