Comunanza, restauro per la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria

SISMA - Approvato l’intervento di rafforzamento e riparazione dei danni per un valore di oltre 120 mila euro. Castelli: «Recuperiamo il nostro patrimonio storico e culturale»
...

La chiesa di Santa Caterina d’Alessandria di Comunanza

 

Via libera da parte della Conferenza permanente all’intervento di rafforzamento locale e riparazione dei danni della chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Comunanza.

L’edificio è composto da un corpo principale, collegato al campanile, e da un secondo corpo — l’ex oratorio — oggi adibito a cappellina. Il corpo principale è costruito con murature perimetrali in pietrame e laterizio. La facciata, rivestita in laterizio, è caratterizzata da quattro paraste ai lati del portale centrale, sormontato da due finestre e da un timpano che ne completa l’equilibrata composizione architettonica.

 

Gli interventi previsti riguardano la riparazione della muratura dell’abside nelle zone lesionate con il metodo del cuci–scuci, la cerchiatura di placcaggio mediante fasce in fibra di acciaio su tre livelli, e la posa in opera di una catena metallica per ridurre le spinte sismiche dell’arco trionfale interno. Le estremità saranno completate con capochiave esterni verniciati con tinte compatibili con l’esistente. È inoltre previsto il rivestimento delle fasce di placcaggio con intonaco a base di calce e la tinteggiatura dell’abside in armonia con la colorazione originaria.

Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 120.587,82 euro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X