“Lose Control” il nuovo brano di Vinicio Simonetti: quando lasciarsi andare diventa un atto di fiducia

MUSICA - Un invito a lasciarsi andare, affidandosi al ritmo della vita. L'ultimo singolo del cantautore ascolano, classe 1990, tratto dall'album "Gemini": «A volte le cose accadono e basta e la vita non ha bisogno del nostro consenso»
...

di Elena Minucci

 

A volte la vita ci fa rendere conto che controllare gli eventi è solo un’illusione. Ci aggrappiamo ai piani, programmiamo ogni dettaglio, per poi scoprire che tutto quel controllo a cui ci tenevamo stretti non regge più.

Vinicio Simonetti

 

È da qui che è nato “Lose Control”, il nuovo singolo del cantautore ascolano Vinicio Simonetti, uscito lo scorso 8 ottobre su tutte le piattaforme. Una canzone che parla di quello che tutti, prima o poi, abbiamo vissuto: la fragilità del controllo e la consapevolezza, che a volte, è meglio accettare le complessità della vita. Somiglia a quella vocina che ognuno di noi ha dentro di sé e che dice: “lascia andare, non vincerai mai contro la gravità”.

 

E “Lose Control” vive in questo spazio, tra la voglia di fuggire e la necessità di rimanere. Anche la musica segue una tensione elettrica che sale, poi si scioglie, poi ritorna, come se la canzone stessa stesse imparando, in tempo reale, a lasciarsi cadere senza sapere dove atterrerà.

 

«Al centro del brano c’è un tentativo, a volte anche ostinato di fidarsi di nuovo – racconta Simonetti – una forma di fede, non in un Dio ma in qualcuno, come quando rispondi ad un messaggio che potresti ignorare. A volte le cose accadono e basta e la vita non ha bisogno del nostro consenso. Lose Control touch faith».

 

È il credere nei giorni ordinari, nella quotidianità, nei piccoli gesti e nelle persone intorno a noi, come se dicesse: “guarda, non ho più certezze, ma ho ancora ritmo, e questo mi basta per ora”. Perdere il controllo, è quasi una dichiarazione d’amore alla parte imprevedibile di noi stessi, quella che ancora crede che mollare la presa non significhi cadere, ma imparare a fluttuare. Un atto di disobbedienza alla tirannia del tenere tutto sotto controllo.

 

“Lose Control” è un invito a lasciarsi andare, senza cercare di programmare ogni dettaglio ma accettare che non possiamo controllare tutto e che possiamo scegliere di fidarci del ritmo della vita. Nella voce di Simonetti, c’è una promessa: anche se perdiamo il controllo, possiamo trovare un punto d’appoggio nel presente.

 

Nei mesi scorsi Vinicio Simonetti ha pubblicato l’album “Gemini“, un viaggio di dieci brani (nove inediti e una cover dei Massive Attack), realizzati in live looping, tra elettronica e folk, glitch e poesia. I vari singoli usciranno a cadenza mensile. Il primo singolo di questo nuovo progetto discografico è “Could be”. Si tratta di una lettera aperta al proprio doppio, un dialogo tra due versioni di sé che si rincorrono senza incontrarsi mai.

Vinicio Simonetti live

 

E dopo “Lose Control”, il viaggio proseguirà il prossimo 12 dicembre, con l’uscita del terzo singolo “Stay” fino ad arrivare al 3 luglio 2026, quando l’intero album sarà disponibile online. È possibile acquistare una copia in anteprima dell’album completo come penna Usb, dal design circolare che ricorda l’album, con la tracklist completa.

 

«Chi vuole, può aiutarmi a realizzare questo “esperimento quantistico – afferma Simonetti- permettendo, alla realtà in cui divento colonna sonora di un film, di “collassare” in questa attuale, condividendo uno dei brani usciti. C’è un obiettivo preciso per questo album: il mondo cinematografico. E se dovessi scommettere sul cavallo vincente, punterei su un singolo in particolare. Quello che uscirà per ultimo».

 

Il progetto si completa nello spettacolo dal vivo, intitolato anch’esso “Gemini”, composto da quattro momenti chiave introdotti da brevi frammenti cinematografici, capace di trasportare il pubblico in un vero e proprio viaggio emotivo, attraverso le fasi emotive del set.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X