Alessia Di Quirico premiata in Repubblica Ceca

MUSICA - La giovane soprano di San Benedetto ha ricevuto una menzione d’onore per l’eccezionale performance canora al Concorso Internazionale di Canto Antonín Dvořák, tenutosi a Karlovy Vary
...

 

Alessia Di Quirico protagonista alla 59ª edizione del Concorso Internazionale di Canto Antonín Dvořák, tenutasi a Karlovy Vary (Repubblica Ceca), e conclusasi venerdì 14 novembre con il tradizionale concerto di gala dei vincitori e dei premiati, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica di Karlovy Vary diretta da Jiří Štrunc.

Alessia Di Quirico

 

Giunto al suo sesto decennio di storia, il concorso ha richiamato anche quest’anno decine di giovani talenti provenienti da 18 paesi in tutto il mondo, tra cui Stati Uniti, Polonia, Italia, Corea del Sud e Cina.

 

Nella categoria Junior, 35 partecipanti si sono sfidati davanti a una giuria internazionale composta da nove membri, tra cui tre Kammersänger: il tenore Peter Dvorský, il soprano Eva Randová ed il soprano Magdaléna Hajóssyová. Solo 18 concorrenti hanno superato la prima eliminatoria e, tra questi, 10 sono arrivati alla finale, esibendosi al Teatro di Karlovy Vary accompagnati dai 60 musicisti dell’Orchestra Sinfonica.

 

Tra i finalisti, la giuria ha conferito una menzione d’onore per l’eccezionale performance canora alla giovanissima soprano italiana Alessia Di Quirico, originaria di San Benedetto del Tronto e studentessa del secondo anno del biennio presso il Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo.

 

Nella prova finale, Alessia ha interpretato con grande maturità espressiva l’aria “Měsíčku na nebi hlubokém” dall’opera Rusalka di Antonín Dvořák. Oltre alla menzione d’onore, le è stato assegnato un premio speciale per l’interpretazione del repertorio ceco.

 

Alessia Di Quirico ha già maturato diverse esperienze artistiche: nel corso dell’anno si è esibita negli Stati Uniti, a Washington, insieme all’Orchestra da Camera Pergolesi del Conservatorio di Fermo. In Italia ha cantato nei teatri di Siena, Sassari, Cagliari e Urbino, interpretando lo Stabat Mater e ricoprendo il ruolo di Serpina nell’intermezzo La Serva Padrona di G.B. Pergolesi, con la regia di Christian Starinieri. A seguito del risultato ottenuto a Karlovy Vary, sono previsti nuovi concerti in diverse città della Repubblica Ceca.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X