Offida rafforza e rende visibile un lavoro che non si esaurisce in una ricorrenza: la sensibilizzazione e il sostegno alle donne vittime di violenza sono un impegno continuo, fatto di presenza sul territorio, prevenzione e rete.

Viva Vittoria, Offida 30 novembre i lavori
In questo percorso si inserisce l’arrivo di Viva Vittoria: il 30 novembre in Piazza del Popolo la comunità si ritroverà attorno all’Opera Relazionale Condivisa, con coperte colorate che trasformeranno la piazza in un grande mosaico di umanità, speranza e solidarietà.
L’Amministrazione comunale, insieme a On the Road, aderisce a un progetto che ha già unito città e paesi in Italia e in Europa, ricordando che la lotta alla violenza di genere riguarda tutte e tutti.
L’iniziativa pubblica è parte di un’azione più ampia e strutturata. Dal 17 ottobre è attivo a Offida un nuovo presidio di ascolto e sostegno: il Centro Antiviolenza/sportello, operativo ogni venerdì dalle 10 alle 12 e contattabile allo 0736.880394, dove è possibile accedere a colloqui di accoglienza, consulenze legali, sostegno psicologico e orientamento ai servizi socio-sanitari, in un contesto protetto e nel pieno rispetto della riservatezza.
Accanto al supporto, Offida investe anche sulla prevenzione culturale. Nelle prime elementari della città è in corso il progetto “E-Moveo da Dentro a Fuori” di Elena Carranonelle che proseguirà, ogni venerdì, fino al 5 dicembre, con attività educative e laboratoriali dedicate a bambine e bambini per promuovere libera espressione, rispetto reciproco e valorizzazione delle differenze.
Un percorso, quello offidano, che vede in prima linea la consigliera con delega alle Pari Opportunità. Simona Fioravanti e l’assessora all’Istruzione di qualità, Isabella Bosano.

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati