Primavera uguale musica
In arrivo Mannoia, Bungaro, Pfm e Toquinho
Ma ci sono pure jazz e indie rock

NEL PICENO saranno due mesi impegnativi sul fronte live. Comincia l'artista brasiliano al Ventidio Basso di Ascoli, poi spazio al batterista Paul Wertico al Cotton Lab e ai Giardini di Mirò al Filarmonici. Ad Offida c'è il cantautore brindisino, in Riviera ecco Fiorella, Nigiotti e la storica band progressive
...

di Luca Capponi 

Musica d’autore, jazz, indie e classica italiana. Marzo e aprile porteranno nel Piceno una bella carrellata di artisti per tutti i gusti musicali. Ad inaugurare la serie, il 4 marzo, sarà il live di Toquinho al teatro Ventidio Basso di Ascoli. Il chitarrista e cantante brasiliano, che sarà accompagnato dalla voce di Greta Panettieri, festeggerà i 50 anni di onorata carriera proponendo i suoi più grandi successi.

Toquinho

Quattro giorni dopo sempre tra le cento torri, l’8 marzo, spazio al grande batterista statunitense Paul Wertico, anima del Pat Metheny Group (con cui ha vinto ben 7 Grammy) che sarà di scena al Cotton Lab nell’ambito della stagione organizzata dal Cotton Jazz Club. Stagione che proseguirà il 15 marzo con i Forq, il 29 con il sassofonista finlandese Timo Lassy e il 12 aprile con i Venture, dove militano il vibrafonista Mark Sherman ed il bassista Felix Pastorius, figlio del mito Jaco.
Al Caffè del borgo di Monteprandone, il 10 marzo, spazio a un trio poco noto in Italia ma di gran qualità: trattasi dei St. Beaufort, base a Berlino ma folk di stampo americano senza confini. I tre componenti Henric Hungerhoff, Tomàs Peralta e Joe Jakubczyk provengono infatti rispettivamente da Germania, Cile e Usa.

La Premiata Forneria Marconi

Si torna ad Ascoli il 16 marzo con la performance di The Niro, nome d’arte del romano Davide Combusti, tornato in pista col suo “Homemade Tour” e pronto a colpire il pubblico de La Cereria Aps. Sempre il capoluogo ospiterà gli alfieri dell’indie Giardini di Mirò, storica formazione che arriva sull’onda del nuovo album “Different times” al teatro Filarmonici, il prossimo 22 marzo.
Aprile comincia con l’avvento di Enrico Nigiotti e il “Cenerentola Tour” sul palco del PalaRiviera di San Benedetto, il 3 aprile, dopo i buoni riscontri ricevuti a Sanremo dal brano “Nonno Hollywood”. PalaRiviera che vedrà protagonista anche la mitica Pfm il 12 aprile e Fiorella Mannoia il 2 maggio. Tra pochi giorni, sempre su quel palco, arriva la band emergente dei Bowland (13 marzo).
La classe di Bungaro, infine, sarà al teatro Serpente aureo di Offida il 6 aprile. Curiosità: anche il cantautore brindisino, così come Nigiotti e la Mannoia, è stato all’Ariston nell’edizione 2019. Non come partecipante ma affiancando Francesco Renga nella serata dei duetti.

Bungaro sul palco di Sanremo con Renga


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X