Tanta gente a passeggio al molo di San Benedetto
foto e testo di Marco Braccetti
Oggi e, soprattutto, ieri. Tra sabato e domenica, la Riviera delle Palme ha vissuto un antipasto di bella stagione, con la spiaggia ritornata ad essere molto frequentata. L’arcobaleno degli ombrelloni farà capolino solo tra qualche settimana. Ma intanto diverse persone hanno approfittato del tiepido sole per farsi baciare la pelle dai primi raggi del nuovo periodo balneare. Periodo che, formalmente (come abbiamo già scritto) partirà il prossimo 1 aprile. Ma intanto c’è chi fa le prove generali, pregustando già l’arrivo dell’accoppiata primavera-estate.
Naturalmente, l’arenile sambenedettese non è stato l’unico palcoscenico di questo apprezzatissimo anticipo di nuova stagione. Molto frequentati anche il giardino Nuttate de Lune ed il Molo Sud. Tante le persone provenienti dall’hinterland piceno. Questo weekend quasi estivo ha confermato come il magnetismo di San Benedetto sia ancora forte in un territorio compreso tra Umbria, Lazio ed entroterra abruzzese. Da lì, sostanzialmente, arriva il grosso dei visitatori che frequentano la città per la classica gita fuori porta domenicale.
Un movimento significativo del quale giovano soprattutto i locali di ristoro posizionati nei punti a maggiore vocazione turistica; mentre i titolari degli chalet devono attendere sabato 23 marzo per iniziare a riaprire i battenti. Tutto questo in attesa del primo, vero, banco di prova della stagione turistica 2019, che la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori fissa del triduo compreso tra Pasqua (21 aprile) Festa della Liberazione (25 aprile) e Primo Maggio. Ma se il buongiorno si vede dal mattino (o dalle prime luci dell’alba) la partenza è senza dubbio positiva.
Stagione turistica in rampa di lancio, tutti i divieti on the beach
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati