
Il Consiglio comunale odierno (Foto Simone Corradetti)
«Un contenzionso – ha detto Butteri – iniziato negli anni ’80, poi nel 2014 il sindaco ha cercato di risolvere la spinosa questione che oggi si conclude con un ottimo risultato». Questo punto è stato approvato con otto voti favorevoli di “Offida Solidarietà e Democrazia” e l’astensione di Mandozzi (M5S). «E’ un grande successo amministrativo per tutta la comunità offidana – le parole del sindaco Valerio Lucciarini – se nel 2014 fu firmato un protocollo d’intenti e di conseguenza negli anni abbiamo investito molto nelle infrastrutture relative al poligono, con questo passaggio odierno in Consiglio possiamo definire chiusa la vicenda e anche il conseguente e controverso dibattito che sono pesati sulle spalle degli offidani per ben trent’anni».
Infine la mozione dei consiglieri di maggioranza Alessandro Straccia, Claudio Sibillini, Giulia De Flavis e Maurizio Peroni. Straccia ha illustrato la proposta di delibera per aderire alla Giornata europea del 21 marzo, giorno d’inizio della primavera e della celebrazione di San Benedetto da Norcia patrono d’Europa «indetta per rilanciare i valori condivisi, che stanno alla base dell’Unione Europea». Il Consiglio comunale si è impegnato pertanto a promuovere, d’intesa con le altre istituzioni, l’esposizione della bandiera dell’Unione Europea. Per questo motivo le varie associazioni culturali e di rappresentanza e tutti i cittadini vengono invitati ad esporre il simbolo degli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. La mozione è stata approvata all’unanimità, 5 Stelle compreso. Il prossimo Consiglio comunale verterà sul rendiconto e sul bilancio di previsione.Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati