di Benedetto Marinangeli
Rischio girone C per la Samb. La formazione rossoblù, alla luce delle decisioni prese dal consiglio federale della Figc in merito a riammissioni e ripescaggi, potrebbe finire nel raggruppamento meridionale. Questo perché oltre all’annullamento delle retrocessioni per Virtus Verona e Fano si deve aggiungere il reintegro di Modena, Reggiana Audace e Paganese.
Quindi quattro società da girone centro-settentrionale ed appena una del sud. E se si va ad analizzare la composizione dello scorso anno si vede che ad oggi sono solo diciannove i club che geograficamente possono fare parte del girone C.
Raggruppamento che quindi raggiungerebbe il quorum richiesto di venti solo con la Samb. Al limite ci sono Fermana e Gubbio più a nord del club rossoblù. Tutto, però, potrebbe essere rimesso in gioco nel caso in cui la Lega Pro decida di cambiare le modalità di allestimento dei raggruppamenti. Il presidente Ghirelli, infatti, sembra che sia rimasto sensibile alle dichiarazioni del massimo dirigente del Renate che chiedeva gironi nazionali.
Se così non fosse potrebbero essere queste le avversarie di Rapisarda e compagni. Samb, Teramo, Viterbese, Ternana, Rieti, Avellino, Casertana, Cavese, Paganese, Bari, Monopoli, Francavilla, Picerno, Potenza, Catanzaro, Reggina, Rende, Vibonese, Catania, Sicula Leonzio. Il prossimo 25 luglio saranno stilati i calendari, con i gironi che, presumibilmente, potranno essere ratificati già dalla prossima settimana.
Cambiano i play off. Dal prossimo campionato non si procederà più alla disputa dei playoff a 28 squadre ma saranno solo otto le squadre che si contenderanno la promozione in Serie B. Ai playoff, si sfideranno le squadre al secondo e terzo posto per ogni girone e le due migliori quarte. Le squadre classificate al primo posto di ogni singolo girone acquisiscono il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie B. La quarta promossa tra i cadetti uscirà da questi play off ristretti.
Nuovo arrivo in casa Samb. Il club del Riviera delle Palme aggiunto l’accordo con la Salernitana per il trasferimento in rossoblù, a titolo definitivo, del centrocampista classe ‘99, Vincenzo Garofalo che nella passata stagione ha vestito la maglia del Rieti collezionando 17 presenze. Cresciuto nelle giovanili di Avellino e Spezia, lo scorso anno ha vestito la maglia della Pro Piacenza nella prima parte di stagione per poi approdare, a gennaio, in terra Sabina.
«Non vedo l’ora di iniziare –dice Garofalo- Per me è un onore vestire questa maglia. Quanto tempo ci ho messo a decidere? 10 secondi più o meno. Avevo anche altre proposte ma quando mi hanno detto della Samb ho accettato subito».
Settore giovanile. Definito dal responsabile tecnico Peppe Gasparrini lo staff tecnico delle formazioni del vivaio rossoblù. L’ex tecnico del Porto D’ Ascoli in Eccellenza Sante Alfonsi si occuperà della formazione Berretti. E poi ecco Alessio Morelli (Allievi nazionali), Nicola Fiscaletti (Allievi regionali) e Fabio Saggiomo (Giovanissimi nazionali).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati