Bolle di sapone, falchi ed unicorni
Benvenuti a Sibyllarium

ACQUASANTA TERME - Tutto pronto per la quarta edizione della due giorni dedicata a bambini e famiglie. Appuntamento il 24 e 25 agosto nella frazione di Fornara con spettacoli, laboratori, giochi ed escursioni
...

Bolle di sapone per Sibyllarium

Conta alla rovescia partito per la quarta edizione di Sibyllarium, il festival delle fate e dei cavalieri. Doppia data prescelta, quella del 24 e 25 agosto, con location tutta nuova nel comune di Acquasanta Terme, frazione di Fornara. Al centro dell’evento, pensato per famiglie e soprattutto per i bambini, laboratori, spettacoli, escursioni e giochi ispirati a fiabe, leggende e magia.

Tra gli spettacoli di punta, quello della Compagnia Rospo Rosso con burattini ed attori, poi il mitico Falcong che racconterà stile di vita e curiosità sui  rapaci in un magico show di falconeria, l’Unicorno con le sue acrobazie e il fantasmagorico mondo delle bolle di sapone. E poi, ancora, il clown giocoliere e la musica dei 50 Cent, pronti a realizzare  anche un laboratorio di danze popolari per adulti. I laboratori saranno dedicati alla costruzione di piccoli oggetti da portare a casa e non mancherà, tra le altre cose, l’occasione di costruire un bel cappello da gnomo. Sibyllarium vanta anche quest’anno la collaborazione con i Guardiani dell’Oca; a loro il compito di introdurre il pubblico nel fantastico mondo del Bosco delle Meraviglie con canti e danze.

Altra novità è lo spettacolo finale che non sarà itinerante, ma si svolgerà nella grande radura di Fornara. Al crepuscolo, inoltre, ci sarà l’accensione del grande fuoco, un’occasione per danzare e celebrare l’arrivo della notte intorno al falò.
Non è un caso l’arrivo della kermesse organizzata dalla Compagnia dei Folli in una delle zone più colpite dal sisma del 2016/2017 : una decisione ponderata per lungo tempo e parte di un piano più grande mirato a sfruttare il festival come occasione di risalto per le comunità montane. Dalla disponibilità dell’Amministrazione comunale di Acquasanta, nelle persone del sindaco Sante Stangoni e dell’assessore Elisa Ionni, si è deciso di scegliere un piccolo borgo circondato da boschi e prati.
La biglietteria di Sibyllarium è già attiva ed è possibile acquistare online i biglietti con sconti e promozioni per le famiglie. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito www.sibyllarium.it oppure telefonare allo 0736.352211 o al 333.9053322.

Arrivano le creature fantastiche: tutto pronto per “Sibyllarium” 2019


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X