Alla scoperta dei calanchi
con l’eco passeggiata

APPIGNANO DEL TRONTO - Domenica 15 settembre con partenza da piazza Umberto I si cammina alla volta delle meraviglie selvagge del Piceno. Tra le tappe, la chiesa di Santa Maria del Piano Santo e quella rurale dei Santi Gioacchino e Anna
...

Lo spettacolo dei calanchi (foto di Gabriele Vecchioni)

A spasso tra i calanchi, una delle meraviglie più selvagge del Piceno. Li guardi e sembra di stare in un’altra fatata dimensione. Ma pochi li conoscono da vicino. Sarà per questo che sta riscuotendo seguito l’evento organizzato da Ruritage e Comune di Appignano del Tronto grazie al finanziamento del Comitato Sisma Centro Italia; trattasi della “Eco passeggiata fra i calanchi grigio azzurri” che si terrò domenica 15 settembre con partenza alle 8,30 dalla chiesa di San Giovanni Battista di Appignano, sita in piazza Umberto I.
L’escursione, che ha una lunghezza di circa 7,3 chilometri e una durata base di 3 ore, è adatta anche a bambini di età superiore agli 8 anni e vedrà come accompagnatore la guida ambientale-escursionistica Rita Pignoloni.
Tra le tappe più suggestive del tracciato, oltre ovviamente alle stupende formazioni dovute all’erosione delle rocce e del terreno, ci sono la chiesa di Santa Maria del Piano Santo, poco fuori dal centro di Appignano, fino alla chiesa rurale dei Santi Gioacchino e Anna in zona Valle Chifenti; e poi uliveti e paesaggi mozzzafiato a perdita d’occhio.
Per informazioni sull’evento, a partecipazione gratuita, si può telefonare al numero 0736.817701.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X