Le specialità dell’Intingolo
prendono tutti per la gola
(Tutte le foto)

ASCOLI - Le creazione dello chef Emido Castelli stanno conquistando il palato degli amanti della buona cucina. Tra le novità più succulente le tagliatelline di seppia e la caprese di mare. Il ristorante è aperto in via Piceno Aprutina dal giovedì sera alla domenica
...

Lo chef Emidio Castelli ai fornelli

E’ nato soltanto da pochi mesi, ma ha già portato una nuova visione della cucina di mare a beneficio dei gourmet ascolani e del comprensorio grazie ai piatti dello chef Emidio Castelli. Parliamo del ristorante “L’Intingolo” che si trova lungo la strada Piceno Aprutina 106 (nei locali ex Alberti auto) poco prima dello svincolo per Marino del Tronto. Alla base dei piatti ci sono un insieme di compenetrazioni di mondi diversi (tra mare ed entroterra) ed una visione estetica ed artistica del gusto considerato in una percezione più ampia. Il ristorante, infatti, propone dei piatti che sono un insieme di sapori diversi come un ragù bianco di spigola con il pecorino o un calamaro ripieno con l’interno dell’oliva all’ascolana ribattezzato “il piatto dell’armistizio” tra Ascoli e San Benedetto. E ancora: una innovativa caprese di mare con bufala in un pomodorino piccadilly con trancio di tonno rosso crudo o la tagliatellina di seppia scottata tagliata in striscioline su estratto di clorofilla e pomodorini che strizza l’occhio alla nouvelle corsine non tradendo però la “sostanza” del piatto. C’è poi la spigola aromatizzata all’Anisetta dry su letto di porri già diventata un must per i frequentatori del locale. E’ bene ricordare che il ristorante è aperto dal giovedì sera alla domenica pranzo, mentre negli altri giorni è possibile usufruire di un “lunch” di lavoro. Dulcis in fundo, l’Intingolo è uno dei pochi ristoranti di mare dove si può degustare la minestra e il brodo di pesce.

(articolo pubbliredazionale)

Le specialità di pesce dell’Intingolo mettono d’accordo Ascoli e San Benedetto


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X