Sagra delle castagne,
Montemonaco si prepara
a due grandi giorni di festa

MONTEMONACO - Quella di sabato 26 e domenica 27 ottobre è una delle manifestazioni più importanti e antiche della zona dei Sibillini. Al suo interno la sagra-mercato, la “cucina degli antichi sapori”, gli stornellatori accompagnati dalla musica degli organetti, giochi per i bambini. Un paese e un territorio da scoprire, ma soprattutto da far ripartire
...

Cresce l’attesa per la 42esima “Sagra delle castagne” a Montemonaco. Sabato 26 e Domenica 27 ottobre si svolgerà una delle manifestazioni più importanti e antiche della zona dei Sibillini, dedicata al dolce prodotto dei boschi, le cui piante trovano in questo territorio il loro habitat più gradevole. Diversi, infatti, sono i castagneti secolari dove le varietà culturali di castagno, trovano nell’ambiente puro ed incontaminato, un fattore congeniale al loro sviluppo biologico naturale.

La “Sagra-mercato della castagna” richiama ogni anno migliaia di persone. L’organizzazione e la gestione coinvolgono principalmente la Pro Loco, con il supporto dell’Amministrazione comunale e dei produttori locali, degli operatori commerciali e naturalmente dell’intera popolazione di Montemonaco.

Nella piazza del paese verranno allestiti gli stand per degustare i deliziosi dolci a base di castagne e le “rrostitore”, cioè grandi padelle pronte a sfornare caldarroste fumanti da accompagnare con il “vin brulè”, il vino caldo aromatizzato con spezie e mele rosa.

Nel centro storico ci sarà il mercatino dei prodotti tipici con miele, noci, nocciole, patate, funghi, salumi e formaggi dell’artigianato.

Presso i torrioni verrà allestita invece la “Cucina degli antichi sapori”, con ampi spazi per la degustazione di coperti riscaldati, che proporrà piatti tipici nati dalle risorse montane e cucinati secondo quelle antiche ricette, che appartengono alla cultura dei montanari.

Non mancherà la musica a tener viva l’atmosfera, con gli stornellatori accompagnati dai caratteristici organetti, che divertiranno il pubblico con musiche e canti della tradizione. Previsti anche spazi e attività di intrattenimento per i bambini.

Continua così la tradizionale della festa d’autunno di Montemonaco, che negli anni ha conquistato una notevole fama. I partecipanti alla manifestazione avranno la possibilità di intraprendere un… viaggio dal sapore antico, che ritrova in questi luoghi il modo di riscoprire la cultura e la natura, dove il castagneto e i suoi frutti si inseriscono in un contesto ricco di storia e tradizione, per diventare così, i protagonisti di un territorio da riscoprire e, soprattutto, da far ripartire.

(articolo pubbliredazionale)

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X