“Smart Cities: città,
cittadini e tecnologie”,
evento con Comuni,
Università e aziende

GROTTAMMARE - Saranno messi in diretto contatto le Pubbliche Amministrazioni con il mondo della ricerca e delle aziende-startup del settore, un primo passo per le progettualità riguardanti le città del futuro. Venerdì 25 ottobre all'Ospitale
...

L’Ospitale di Grottammare

“Smart Cities: città, cittadini e tecnologie”  è un evento gratuito organizzato da Fondazione Comunica Marche-Abruzzo rappresentata dall’azienda Partner srl di Spinetoli. Saranno messi in diretto contatto le Pubbliche Amministrazioni con il mondo della ricerca e delle aziende-startup del settore, un primo passo per le progettualità riguardanti le città del futuro.

L’appuntamento è per venerdì 25 ottobre all’Ospitale-Casa delle Associazioni nel Paese Alto di Grottammare, con inizio alle ore 14,30. Ci saranno tre momenti: prima di tutto gli interventi istituzionali di Fabrizio Luciani per Fondazione Comunica e Partner srl, Alessandro Rocchi, vice sindaco e assessore alle risorse e innovazione del Comune di Grottammare, Valerio Lucciarini presidente di Ali Marche e tesoriere di Ali nazionale, Giuseppe De Nicola per Fondazione Ampioraggio e Antonio Puliafito per il Cini.

Nella seconda parte interverranno tre docenti universitari dei principali poli del territorio Marche-Abruzzo. Ci saranno Giuseppe Losco per Unicam, Gian Marco Revel per Univpm, Henry Muccini per Univaq. In chiusura l’esposizione di casi di successo reali da parte di due importanti aziende: Menowatt GE Spa e Vem Solution Spa, azienda del gruppo ViaSat.

La terza e ultima parte vedrà protagonisti i partecipanti stessi, da un lato le Pubbliche Amministrazioni e dall’altro esperti in ambito Smart Cities di livello nazionale. In questo networking, che verrà coordinato da Ivano Corradetti di Partner srl, verranno esposte e dibattute insieme alle aziende presenti le call di idee inviate dai Comuni nel corso di queste settimane.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X