di Renato Pierantozzi
Regionali 2020, il Pd riparte dalla “Costituente delle idee” chiedendo ai cittadini di fare proposte online per le Marche del futuro. E’ quello che ha deciso il partito regionale guidato dal segretario Giovanni Gostoli che ha affidato la responsabilità della comunicazione del Pd Marche all’ascolana Valentina Galati (leggi l’articolo). «Come nuova frontiera della comunicazione politica -spiega Galati- abbiamo predisposto una piattaforma digitale per raccogliere proposte e idee che contribuiranno a definire le priorità programmatiche da condividere nei prossimi mesi con la coalizione di centrosinistra in vista delle regionali di primavera. Parallelamente in queste settimane si stanno svolgendo una serie di iniziative nei vari territori da nord a sud della nostra regione. Vogliamo costruire una grande alleanza non contro qualcuno, ma per fare qualcosa per i marchigiani. Sui temi concreti, prima che sui nomi. Territorio, temi e web sono le strade del percorso di ascolto e partecipazione che ha avviato il Pd regionale». Galati parla anche delle strategie e degli strumenti messi in campo nell’epoca dei social e della comunicazione digitale. «Faccio una premessa -afferma- la comunicazione digitale non si vuole sostituire ai luoghi della partecipazione politica cosiddetti tradizionali, dove l’incontro tra persone costituisce l’esperienza più grande. Viene però riconosciuta la necessità di forme di partecipazione civica che trovano nei social media nuove possibilità di espressione. Detto questo abbiamo a disposizione diversi canali di comunicazione, quali il sito www.pdmarche.it costantemente aggiornato con news relative la politica regionale e nazionale.
Giovanni Gostoli
L’App scaricabile su dispositivi Android ed Apple, e siamo presenti su tutti i social mediaper garantire la massima condivisione dei contenuti che vogliamo arrivino il più possibile alla comunità dem marchigiana. Non siamo interessati al mero esercizio della “web propaganda”, ma vogliamo garantire una buona consapevolezza delle cose fatte a tutti i livelli amministrativi. Crediamo fortemente nell’informazione (e non nella semplificazione) culturale e quindi abbiamo avviato anche un servizio settimanale di newsletter che comunica agli iscritti gli eventi politici salienti, e fornisce approfondimenti utili alla discussione dei marchigiani. Il nostro punto di forza? Credo sia la coesione tra i vari territori, – fare rete – a sostegno di temi comuni come ambiente, sanità, lavoro, aree interne, scuola e università, per citarne solo alcuni, in cui il nostro partito crede da sempre e su cui punta ad investire nuove energie». Ma come si partecipa alla Costituente delle idee? «Chi è interessato -spiega Galati- dovrà visitare la piattaforma web ed inviarci il proprio contributo. E’ molto semplice: basta accedere al nostro sito oppure scaricare nel cellulare la ‘App’ del Pd Marche, entrare nella sezione ‘Costituente delle Idee’ e cliccando su ‘partecipa anche tu’ appaiono tutti gli ambiti tematici dove poter scrivere il proprio contributo a fronte di un semplice quesito. Come ho già detto in assemblea regionale nel corso del mio intervento, sono entusiasta per le tante proposte pervenute finora e ringrazio coloro i quali si sono già espressi, ma ricordo che sono le ultime settimane per poter partecipare, le più decisive, in cui ognuno, con la propria energia, entusiasmo e competenza, potrà fare la differenza per contribuire ad una visione collettiva e ideale di comunità. Le Marche -conclude- devono crescere, devono diventare sempre più competitive, devono avere risposte chiare da dare alle domande dei cittadini, è questa la sfida che ci attende».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati