Al centro Bruna Corradetti con il premio ricevuto a La Spezia (Foto Fidapa La Spezia)
di Renato Pierantozzi
«Eccellenza italiana nel mondo». Con questa motivazione la scienziata e ricercatrice castignanese Bruna Corradetti, già finita tra i 100 talenti italiani (leggi l’articolo) e prima donna segretaria della prestigiosa società scientifica per la medicina traslazione Eustm (leggi l’articolo), ha ricevuto il premio “BWP CUP” assegnato dalla sezione di La Spezia della Fidapa. La cerimonia si è svolta sabato scorso dove Corradetti ha ricevuto il Premio, opera della pittrice e scultrice spezzina Marisa Marino, istituito nel 2004 come riconoscimento a donne che con competenza, passione e perseveranza si spendono tutti i giorni nel loro ruolo, nell’ambito delle attività artistiche, professionali, degli affari e del sociale.
Al centro Bruna Corradetti
Le premiate sono individuate fra donne normali che, grazie al loro impegno raggiungono risultati di eccellenza ed accendono così una luce sul cammino di altre donne. Al momento, Corradetti, dopo gli studi alla Politecnica delle Marche, lavora a Houston, presso il Dipartimento di Nanomedicina dello Houston Methodist Research Institute (Texas, Stati Uniti) ed è professore associato presso la Swansea University Medical School, in Galles. Si occupa dello sviluppo di nanotecnologie per risvegliare il potenziale del nostro corpo a rigenerarsi e combattere contro malattie degenerative e croniche, incluso il cancro.
Medicina rigenerativa e oncologia, ricercatrice di Castignano nel gotha
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati