«La situazione di tutti gli stabilimenti acquisiti da Whirlpool merita la massima attenzione affinché vengano garantiti i livelli occupazionali e la produzione in Italia». Così l’onorevole Giorgia Latini, vice presidente della commissione Cultura alla Camera. La deputata ha presentato insieme all’onorevole Francesco Acquaroli l’ordine del giorno – che ha avuto parere favorevole da parte del Governo – sulla Whirlpool, collegato al decreto sulle crisi aziendali in discussione alla Camera. «Ho seguito tutti i tavoli al Mise e la preoccupazione resta alta, dopo che Whirlpool aveva palesato l’intenzione, fortunatamente rientrata, almeno per il momento, della cessione del sito di Napoli, che avrebbe avuto un effetto a catena anche sul sito di Comunanza».
Giorgia Latini (Foto Vagnoni)
«La Lega è ferma nel chiedere al ministero il massimo impegno affinché vengano rispettati i patti aziendali sottoscritti con le parti sociali, che prevedono un rientro della produzione dalla Polonia e un aumento degli occupati. A Comunanza – aggiunge l’onorevole – si è passati dai circa 1.000 dipendenti del Gruppo Merloni ai successivi 585 fino alle attuali circa 424 maestranze, dopo che l’azienda ha avviato una serie di prepensionamenti con bonus di uscita passati da 85.000 a 70.000 euro. Il territorio di Comunanza vive un’endemica situazione di crisi occupazionale, è a forte rischio spopolamento, situazione che si è acuita dopo gli eventi sismici. Non possiamo permetterci di perdere neppure un posto di lavoro – conclude la Latini – terremo alto il livello di attenzione perché l’occupazione torni a crescere e l’azienda tenga fede ai patti presi con i lavoratori e il territorio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati