Peccarisi espulso ai tempi dell’Ascoli
di Bruno Ferretti
L’Ascoli torna a Crotone dopo sei mesi. Il precedente più recente risale, infatti, all’11 maggio scorso, ultima di campionato. La squadra di Vivarini, già salva e con la testa altrove, allo “Scida” fu sconfitta 3-0 dai calabresi con reti di Nkwankwo nel primo tempo, Pettinari e Benali nel secondo. Per l’Ascoli fu terza sconfitta consecutiva: amaro epilogo di un campionato fin troppo altalenante.
Ma nei precedenti a Crotone ci sono anche due vittorie in Serie B, entrambe con il punteggio di 1-2. La prima è datata 30 maggio 2010 con Pillon in panchina e reti di Bernacci e un giovanissimo Ilari. La seconda risale al 17 dicembre 2011 firmata da Peccarisi e Soncin; l’allenatore dell’Ascoli era Silva. La rete dei calabresi fu realizzata da Florenzi, attuale capitano della Roma in Serie A, che era in prestito al Crotone.
Andrea “cobra” Soncin
Venerdì prossimo, nell’anticipo in notturna della 12esima di andata, l’Ascoli proverà a fare il tris ovvero conquistare la terza vittoria allo stadio “Scida”: sarebbe l’ideale per andare alla sosta con il morale alto e una classifica sicuramente migliore. Il Crotone di Stroppa, reduce da due sconfitte consecutive con Venezia (fuori) e Perugia (in casa), non attraversa il suo periodo migliore e l’Ascoli potrebbe approfittarne disputando una partita attenta, gagliarda come nell’ultima trasferta a Perugia.
Due gli ex bianconeri nella squadra calabrese: il difensore francese Guillaume Gigliotti e Mattia Mustacchio. Il primo ha disputato con l’Ascoli due campionati di B dal 2016 al 2018 con un bilancio di 60 partite e 3 gol. Mustacchio, attaccante esterno, è stato bianconero nel campionato di Serie C 2014-2015 (33 presenze e 5 reti).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati