di Marco Braccetti
Sei pilastri per una festa: arte, storia, tradizione, itinerari, spiritualità e ascolto. Così Monteprandone celebra il suo Patrono: San Giacomo della Marca. Nella mattinata di venerdì 8 novembre, in sala consiliare, è stato svelato il cartellone della ricorrenza: consultabile integralmente in coda al servizio. Questo è la prima festa patronale coordinata dalla nuova amministrazione comunale guidata da Sergio Loggi e proprio il sindaco ha voluto esprimere un forte ringraziamenti a tutti i soggetti (associazioni culturali, enti economici, privati cittadini, frati e sacerdoti) impegnati a vario titolo nella realizzazione dell’evento. «Abbiamo trovato disponibilità da parte di tutti e a tutti va il mio grazie» ha detto Loggi.
Mentre Maria Rita Morganti, in rappresentanza della Provincia, ha sottolineato come la ricorrenza di San Giacomo non riguardi solo il territorio monteprandonese, ma s’estende anche oltre i confini comunali. «Ad esempio, io, vivendo a Porto d’Ascoli – ha detto – sento in maniera particolare questa festa e ricordo i tempi del liceo, quando, ad inizio dell’anno scolastico, si andava a piedi dalla scuola al santuario di S. Giacomo, per la messa e la preghiera per un anno scolastico sereno».
Insieme a Loggi e Morganti, alla presentazione hanno partecipato: Stefano Caponi presidente della Pro Loco Monteprandone, Massimo Croci Associazione 17 festival, Giulio Lucidi dirigente U.S. Acli, Roberta Iozzi presidente del Consiglio comunale, Marco Romandini consigliere comunale con delega al turismo, Antonio Camilli presidente associazione Castrum Prandonis, Nazareno Luciani artista, Nerio Fares presidente dell’associazione San Giacomo della Marca e Santa Maria delle Grazie, Claudio Censori vice presidente della Banca del Piceno. Tra gli interventi, spiccava Padre Silvio Capriotti (guardiano del Santuario) che ha espresso soddisfazione, soprattutto per la chiarezza espositiva con cui, quest’anno, è stato organizzato il cartellone degli eventi.
San Giacomo 2019 – IL PROGRAMMA COMPLETO
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati