La strage di Nassiriya 16 anni fa
e la commemorazione
del maresciallo eroe Pio Semproni

ASCOLI - Martedì 12 novembre messa a San Francesco e deposizione di una corona in viale De Gasperi per ricordare la tragedia in Iraq del 2003. I Carabinieri non dimenticano l'eroe ascolano caduto in Eritrea
...

Pio Semproni

Martedì 12 novembre ricorre il 16° anniversario della strage di Nassiriya, quando in Iraq morirono dodici carabinieri, cinque militari dell’Esercito e due civili italiani. Una data diventata la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di Pace”. I Carabinieri di Ascoli, nell’occasione, ricordano in particolare un eroe ascolano: il maresciallo capo dei Carabinieri Pio Semproni, decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare, caduto ad Agordat, in Eritrea, nel 1950 durante un conflitto a fuoco.

Semproni, nato a ad Ascoli l’1 febbraio 1915, era giunto volontario in Eritrea il 3 novembre 1949 con l’incarico di comandante della Stazione Carabinieri di Agordat. Anche dopo la conclusione del Seconda Guerra Mondiale, i Carabinieri erano rimasti in Africa. Pio Semproni il 21 ottobre 1950, mentre era in servizio, venne aggredito a colpi di fucile e bombe a mano in una località deserta da bande di briganti. Benché ferito a morte, trovò la forza di sparare contro i malviventi fino all’ultimo.

Il 22 ottobre ad Agordat si svolsero i solenni funerali ai quali parteciparono autorità italiane, inglesi e statunitensi. Con decreto del Presidente della Repubblica del 10 febbraio 1953 gli venne concessa la Medaglia d’Argento al Valor Militare alla Memoria. Semproni è rimasto tumulato nel cimitero italiano di Asmara fino al 7 ottobre 2006 quando, grazie anche all’interessamento della sezione ascolana dell’Associazione nazionale Carabinieri (a lui intitolata) le sue spoglie sono rientrate ad Ascoli, dove da tanti anni è intitolata a lui una via del quartiere di Borgo Solestà.

Ma martedì prossimo è prevista, come ogni anno, anche la cerimonia organizzata dal Comune alla quale parteciperanno le massime autorita civili e militari. Alle ore 10,15 verrà celebrata una messa nella chiesa di San Francesco e alle 11,15 verrà deposta una corona d’alloro a Largo Caduti di Nassiriya, in viale De Gasperi. Dopo la cerimonia, trasferimento al cimitero per la cerimonia di commemorazione di Pio Semproni. Saranno presenti anche i suoi familiari.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X