Giancarlo Balducci di Rete Radio Montana
Incontro interessante (e proficuo) quello tenutosi alla Rinascita grazie all’incontro tra l’associazione Terra Pristina e Rete Radio Montana, il progetto che punta ad incrementare la sicurezza in montagna laddove c’è mancanza di collegamento telefonico (e non solo).
Ferranti e Balducci
Sabato mattina 9 novembre, a parlare di questa interessante iniziativa che in 11 anni sul suolo nazionale ha radunato circa 4.000 utenti, c’erano il rappresentante regionale della Rete, Giancarlo Balducci, e uno dei coordinatori di Terra Pristina, la guida ambientale escursionistica Federico Ferranti.
Tra gli spunti sul tavolo, anche una notizia importante, come conferma lo stesso Balducci. «Il Soccorso Alpino delle Marche -spiega- ha iniziato a formalizzare attività di collaborazione, richiedendo possibilità di accesso al nostro archivio informatico dove gli utenti registrano le attività che vanno ad intraprendere in montagna, tipo orario di partenza e percorso affrontato ma eventuali informazioni utili in caso di emergenza compresi i numeri da chiamare e tutto quanto di utile. Si tratta per noi del coronamento di un percorso iniziato 11 anni fa, un successo istituzionale di cui siamo orgogliosi, le Marche sono la quinta regione italiana ad aderire».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati