Carassai, ripulito il fosso Aso 263 da una gran quantità di materiale vegetativo e terroso per circa 200 metri. Era questo il problema emerso infatti dal sopralluogo effettuato dal Consorzio di Bonifica delle Marche.
Il lavoro sul fosso
Dalla valutazione era venuta fuori la necessità di ripristinare la sezione idraulica di deflusso delle acque, oltre che di provvedere alla pulizia degli argini. Per realizzare quest’ultimo intervento su circa 230 metri è stata aperta una pista di accesso per il raggiungimento del fosso da ripristinare ed è stato trinciato il materiale vegetale vivo e morto (sia erbaceo sia arbustivo). Il materiale di risulta ottenuto dopo il ripristino dell’ordinaria sezione di deflusso è stato sistemato sugli argini. Non sono state abbattute specie protette, mentre sono state rimosse tutte le piante secche e vegetanti (non protette) che erano cadute in alveo e ostacolavano il regolare deflusso delle acque.
Oltre a questo, durante l’intervento è stata mantenuta la vegetazione ripariale esistente al fine di assicurare il ruolo ecologico e protettivo. Alla fine del lavoro è stata ripristinata la funzionalità idraulica del corso d’acqua.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati