di Salvatore Mastropietro
Nel mondo del calcio dilettanti si è appena entrati nell’importante settimana del calciomercato. Le varie squadre cercheranno di correggere eventuali lacune riscontrate in questa prima parte di campionato, mentre altre potrebbero sostanzialmente restare immobili. Intanto, però, il calcio mercato non si ferma. Ci si appresta a disputare la tredicesima giornata di campionato, con il giro di boa che si è avvicina sempre di più.
L’Atletico Azzurra Colli
ATLETICO AZZURRA COLLI – Dopo un periodo a dir poco negativo in cui sono arrivate cinque sconfitte consecutive, l’Atletico Azzurra Colli è finalmente tornato al successo. L’ha fatto in uno scontro diretto importantissimo in chiave salvezza contro il Sassoferrato Genga, ora ultimo e con problematiche per certi versi similari a quelle dei collesi. I rossoazzurri hanno costruito il proprio successo soprattutto nella ripresa grazie alle reti di Reilly, Fiscaletti e Iovannisci. I tre punti hanno confermato le buone sensazioni che mister Amadio, subentrato ormai tre settimane fa ad Aloisi, aveva raccolto già nel match contro l’Urbania. Ora toccherà mantenerle, soprattutto su un campo difficile come quello del “Del Conero”. La squadra del presidente Fioravanti si appresta, infatti, ad affrontare l’Anconitana in un palcoscenico da sogno per il sodalizio collese. Intanto le notizie arrivano anche dal mercato. L’Atletico Azzurra Colli ha annunciato di aver acquisito dal Lanciano l’attaccante classe 1997 Antonio Polisena, reduce nonostante la giovane età da alcune importanti esperienze nell’Eccellenza abruzzese. Nei prossimi giorni, inoltre, arriverà probabilmente anche un rinforzo per il reparto arretrato, complice l’assenza di Stangoni per problemi fisici.
PORTO D’ASCOLI – Dopo tre vittorie ed un pareggio dall’arrivo di Domenico Izzotti al posto di Nico Stallone, per il Porto d’Ascoli è arrivata una bruciante sconfitta sul campo del Castelfidardo. I biancocelesti avevano approcciato bene la gara con diverse occasioni create, ma poi gli avversari hanno chiuso abilmente la gara portandola sul 3-0. Incidente di percorso e nulla più, è questo quello che si ripete in casa sambenedettese dopo il brutto il ko. D’altronde, il Porto d’Ascoli è ancora ben solido nel gruppo di testa a quattro lunghezze dalla capolista Atletico Gallo. Le occasioni per riscattarsi ci sono subito: prima in Coppa contro l’Anconitana e poi in campionato contro il Montefano. Sarà importante sfruttare il fattore “Ciarrocchi”, sono fino ad ora sono arrivati 13 dei 20 punti conquistati.
Manolo Manoni, tecnico del Grottammare
GROTTAMMARE – A piccoli passi, il Grottammare ha piazzato il quarto risultato utile consecutivo. Sul campo del Montefano, la squadra di mister Manolo Manoni ha sofferto per diverse fasi del match riuscendo, però, a restare in partita con grande atteggiamento e solidità nonostante un gol subito. Tutto ciò ha premiato i costieri che, allo scoccare del 90′, hanno fissato il risultato sull’1-1 grazie a un guizzo di Lanza sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Con questo risultato, il Grottammare resta fuori dalla zona playout, ancora distante una lunghezza e, nonostante le problematiche offensive, si conferma la seconda miglior difesa del raggruppamento. Nel prossimo turno al Pirani è attesa la Forsempronese in un match importante per continuare nel buon momento di forma.
RISULTATI: Valdichienti Ponte-Atletico Alma 1-2, Atletico Azzurra Colli-Sassoferrato 3-1, Atletico Gallo-Anconitana 1-0, Castelfidardo-Porto d’Ascoli 3-0, Fabriano Cerreto-Vigor Senigallia 0-2, Forsempronese-Urbania 2-1, Marina-San Marco Servigliano Lorese 0-1, Montefano-Grottammare 1-1.
CLASSIFICA: Atletico Gallo 24 punti, Porto d’Ascoli e Urbania 20, Castelfidardo e Vigor Senigallia 19, Marina e Forsempronese 18, Anconitana e Atletico Alma 17, Grottammare e Fabriano Cerreto 15, Montefano e Valdichienti 14, San Marco Servigliano Lorese 13, Atletico Azzurra Colli 10, Sassoferrato 8.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati