Nasce la “Lega Marche-Salvini premier”,
congresso entro un anno

ANCONA - E' stata costituita la nuova associazione che dovrà intraprendere l'azione politica, sotto la guida del commissario regionale Paolo Arrigoni, in vista del rinnovo dell'appuntamento congressuale. I soci fondatori sono Massimo Agostinelli (amministratore), Tullio Patassini (presidente) e Giorgia Latini (segretario)
...

Paolo Arrigoni con Gioriga Latini

La Lega si struttura ancora di più a livello regionale. «Nasce formalmente la nuova Lega Marche-Salvini Premier. I soci fondatori sono Massimo Agostinelli (amministratore), Tullio Patassini (presidente) e Giorgia Latini (segretario)». E’ l’annuncio fatto dal senatore e commissario regionale del partito di Salvini, Paolo Arrigoni. «Questo nuovo movimento, analogamente alla Lega Salvini Premier a livello nazionale -dice sempre il commissario -, proseguirà sulla strada tracciata dal nostro segretario federale in tutto il Paese, da nord a sud, rinnovando le battaglie che da anni portiamo avanti per i marchigiani, per il territorio e per il suo sistema economico e produttivo. Da quando Matteo Salvini mi ha affidato il compito di riorganizzarla, grazie all’energia e all’entusiasmo dei nostri militanti – conclude – la Lega è in forte crescita in tutta la regione e questo nuovo movimento ci permetterà di strutturarci ulteriormente sui territori in vista delle importanti sfide elettorali che ci attendono nel 2020, ma soprattutto per dare risposte concrete e aumentare sempre più la vicinanza ai cittadini». La notizia della nascita dell’associazione è subito rimbalzata tra gli iscritti al punto che, poche ore dopo l’annuncio, lo stesso senatore Arrigoni in un messaggio agli amministratori ha precisato meglio i ruoli e i contorni del neonato organismo. Secondo la  comunicazione “i ruoli di soci fondatori assegnati a Tullio Patassini e a Giorgia Latini, non sono da considerarsi operativi, a differenza invece della funzione di amministratore e rappresentate legale conferita a Massimo Agostinelli che dovrà tenere i cordoni della borsa. A tutti e tre rinnovo comunque i complimenti per il loro ruolo di soci fondatori”. L’associazione regionale avrà il compito di intraprendere l’attività politica e organizzativa sotto la guida sempre di Arrigoni fino al congresso regionale, che dovrà tenersi entro 12 mesi, durante il quale saranno eletti il segretario politico regionale e gli altri organi della nuova associazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X