Già l’acqua nel Piceno è poca a tal punto che potrebbe essere necessario il razionamento notturno. Gli sprechi vanno assolutamente evitati. Per questo motivo, in vista del repentino abbassamento delle temperature previsto per i prossimi giorni, la Ciip spa raccomanda di proteggere i contatori e le tubature dal rischio di spaccature dovute al gelo. Non si limita a ricordare il regolamento del servizio idrico integrato che pone le spese di disgelo a carico dell’utente, ma aggiunge utili consigli: «Sarebbe necessario coibentare i contatori e le tubazioni con materiali isolanti (lana di vetro, gomma piuma, ecc.). Nelle giornate più fredde, si consiglia di far fluire dal rubinetto più lontano dal contatore poche gocce d’acqua nelle ore notturne, durante le quali il consumo è assente, senza però lasciar scorrere una portata eccessiva. Se il contatore si è congelato, non bisogna riscaldarlo con fiamma viva e neppure le derivazioni, soprattutto se sono in plastica. Bisogna semmai, usare un flusso di aria calda come quello emesso da un asciugacapelli. Se a causa del gelo il contatore si rompe, bisogna evitare di manometterlo così come le tubazioni a monte. Vanno segnalate eventuali anomalie riscontrate in abitazioni disabitate i cui contatori potrebbero essere rotti e perdere acqua incidendo sulla disponibilità idrica della zona. questo contatori vanno sempre controllati».
E’ necessario comunicare tempestivamente all’azienda l’eventuale rottura di tubazioni che potrebbero riversare acqua lungo la sede stradale, rappresentando così anche un pericolo per pedoni e automezzi in caso di gelate.
Le eventuali operazioni di disgelo, sono in genere eseguite dal Gestore. Possono essere eseguite dall’utente ma solo se autorizzato. In ogni caso sono a carico dell’Utente le spese per il disgelo, per le riparazioni ed eventuali sostituzioni, come pure il compenso per l’acqua che può essere andata dispersa.
Tutte le segnalazioni o le varie informazioni devono essere effettuate al numero verde clienti 800-216172 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 18,30 per la segnalazione guasti e dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30 per i servizi amministrativi. Ma c’è anche il numero di pronto intervento 800-457457 attivo 24 ore su 24 tutti i giorni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati