Il turismo punta alla cultura
con la Croazia
“Arca Adriatica” chiama i privati

SAN BENEDETTO - Il progetto comunitario va avanti con la costituzione “virtuale” del centro di eccellenza. L'assessore Ruggieri: «Prima il questionario on line alle realtà, poi il confronto diretto dopo l'emergenza Coronavirus»
...

Il difficile momento che si sta attraversando non impedisce di lavorare già ora per progettare la società su nuovi principi, una volta che l’emergenza sarà finita. Tra gli assi prioritari su cui dovrà muoversi questa riprogettazione del futuro, vi sarà senz’altro il turismo. Per questo il Comune di San Benedetto, insieme alle altre istituzioni partner di Italia e Croazia, continua ad attuare le fasi di “Arca Adriatica”.

Si tratta del progetto di cooperazione territoriale Italia-Croazia finanziato dal programma comunitario Interreg che ha l’obiettivo di sviluppare un prodotto turistico comune basato sui principi di sostenibilità sociale ed ecologica per valorizzare, conservare, proteggere e promuovere il patrimonio culturale marittimo delle due sponde dell’Adriatico. Tra le azioni previste dal progetto c’è la costituzione, in ogni realtà partner, di un “centro di eccellenza”, ovvero un tavolo permanente di confronto tra tutti i soggetti pubblici e privati del territorio che si interessano del tema, capace di definire le linee strategiche sui cui muoversi per raggiungere gli obiettivi del progetto.

L’assessore Ruggieri

«Nel “centro di eccellenza” di San Benedetto – dice Annalisa Ruggieri, assessore alla Cultura e Politiche comunitarie – abbiamo chiamato ad operare le migliori personalità singole, o rappresentanti di enti pubblici e istituzioni associative culturali e sociali che, per cultura e esperienza, siano in grado di dare un contributo alla definizione delle azioni che costituiranno il cuore del progetto. In questi giorni abbiamo invitato tutti questi soggetti a compilare on line un questionario capace di restituirci un’idea sulla loro visione del turismo: com’è concepito oggi e su come vorrebbero fossero impostate le politiche turistiche di questa città per gli anni a venire. Le risposte saranno molto utili per definire un primo quadro di argomenti su cui, speriamo presto, si possa sviluppare un confronto diretto».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X