L’ordinanza sindacale appena emanata dal sindaco Fioravanti ha stabilito alcuni criteri per l’utilizzo del cimitero civico. Anzitutto gli orari: sarà aperto dal lunedì alla domenica dalle 8 alle ore 19. Per visitarlo si dovrà essere muniti di guanti, mascherine e prodotto disinfettante in caso di utilizzo di utensili di comune maneggio.
L’ingresso del cimitero (foto Vagnoni)
All’interno, ovviamente, sono vietati assembramenti. La raccomandanzione è di stazionare dinanzi alle tombe dei propri cari uno alla volta, allontanandosi subito dopo il breve raccoglimento, e di mantenere nella circostanza il distanziamento sociale di almeno 1 metro. La stessa distanza deve essere mantenuta fra quelli che si dirigono a verso medesimi luoghi di raccoglimento.
Il Comune specifica poi che nel caso in cui l’affluenza al camposanto dovesse mostrarsi numericamente cospicua, secondo una normale visione e comunque tale da far ragionevolmente comprendere che la sicurezza possa essere compromessa, torneranno in vigore le vecchie regole.
Restano presenti all’ingresso e all’interno del cimitero pattuglie di polizia municipale, personale dipendente e volontari della protezione civile che vigileranno circa l’osservanza delle regole qui dettate. Il provvedimento è valido anche per i cimiteri rurali di Poggio di Bretta, Venagrande, Mozzano, Lisciano, Castel Trosino, Piagge, Funti, Rosara, Porchiano, Pianaccerro, Polesio, Giustimana, Casalena.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati