Tantissime le testimonianze di cordoglio per la morte del “nostro” Bruno Ferretti, storica firma del giornalismo ascolano e marchigiano, scomparso oggi nell’ospedale “Mazzoni”. I funerali si terranno domenica 19 luglio alle 16,30 nella chiesa di Sant’Agostino. «Un grande amico prima ancora che uno straordinario giornalista. – afferma il sindaco Marco Fioravanti – Con la sua penna ha raccontato storia, vicende e aneddoti della nostra città. Un uomo di grande umiltà e generosità che nessuno di noi potrà mai dimenticare».
Un giovane Bruno Ferretti intervista Azeglio Vicini
«Grande giornalista, grande uomo, grande tifoso, grande amico. – commenta l’assessore comunale Nico Stallone che come uomo di sport è stato spesso a contatto con Bruno Ferretti – Un esempio e un insegnamento per tutti i giornalisti. Un onore presentare insieme a lui il ricordo del presidentissimo del quale era un grande ammiratore».
«Ascoli e il giornalismo – sono le parole dell’assessore comunale Donatella Ferretti – hanno perso un bravo professionista oltre che una persona garbata, cortese e di grande umanità».
Tutta la società Ascoli Calcio partecipa al dolore per la scomparsa di Bruno Ferretti.
Addio caro Bruno
«Il patron Massimo Pulcinelli, il presidente Neri, la dirigenza tutta, il Cda, lo staff tecnico e la squadra, l’Ascoli Calcio al completo, – si legge in un post su Facebook – esprimono il più profondo e sincero cordoglio per la scomparsa dello storico giornalista ascolano Bruno Ferretti. Se ne va una pietra miliare della storia dell’Ascoli Calcio. Dagli anni ’70 con la sua penna ha raccontato le vicende del club bianconero sulle pagine del quotidiano “Il Messaggero” e negli ultimi anni sulla testata web Cronache Picene. Scrittore appassionato, opinionista acuto e grande tifoso dell’Ascoli, persona colta, affabile, gentile e umile».
L’Ordine dei Giornalisti delle Marche, con il presidente Franco Elisei e tutto il consiglio, partecipa al dolore della famiglia e piange un giornalista che ha condotto una vita professionale esemplare. Con le cronache dell’Ascoli Calcio in serie A è stato il primo giornalista marchigiano a finire sulle pagine nazionali dello sport. Anche il Sigim (Sindacato Giornalisti delle Marche), con il segretario Piergiorgio Severini e tutto il consiglio, ricorda una figura la professionalità e l’umanità di Bruno Ferretti.
E’ morto Bruno Ferretti, una vita per il giornalismo Fino all’ultimo ha scritto del “suo” Ascoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati