Dopo la notizia che una presunta pantera si aggira per le colline di Ripatransone (leggi qui), il ritrovamento di impronte di un grosso animale a Montalto Marche ha fatto balzare sulla seggiola i cittadini.
Ma non si tratta di impronte di felino.
I militari delle Stazioni dei Carabinieri Forestali di Castignano e San Benedetto sono intervenuti sul posto dove alcuni residenti hanno trovato e fotografato le impronte, rimaste impresse sul terreno reso più morbido delle piogge dei giorni scorsi.
Le tracce sono state rilevate dai Carabinieri Forestali e successivamente esaminate dai colleghi specializzati del Nucleo Cites di Fermo.
Sono stati questi ultimi ad escludere che possa trattarsi di orme lasciate da un felino.
L’esame, della forma e dei segni impressi sul terreno, ha permesso di stabilire con certezza che si tratta di impronte lasciate da un grosso canide.
Non ci sono invece, al momento, riscontri oggettivi (immagini, filmati, carcasse di prede, impronte) sulla pantera di Ripatransone, sulla quale stanno indagando i Carabinieri Forestali di Castignano, in stretto coordinamento con i colleghi della stazione di San Benedetto, che hanno anche installato delle fototrappole.
Le uniche fonti sono le testimonianze di persone che hanno dichiarato di averla vista.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati