Infermieristica,
trenta nuovi laureati
alla Politecnica delle Marche

ASCOLI - Gli studenti hanno partecipato dalla loro abitazione. Presenti invece il rettore Gregori, il sindaco Fioravanti, l'assessore comunale Acciarri, quello regionale Castelli, il presidente del Cup Buonfigli, la presidente dell'Opi di Ascoli Morganti, il dottor Esposito dell'Area Vasta 5
...

Il 2020 è l’anno dell’infermiere. Lo è in onore del 200° anniversario della nascita a Firenze di “Florence Nightingale” che ha dato il via con la sua opera all’infermieristica moderna. E’ di questi giorni il conseguimento della laurea in Infermieristica, presso l’Università Politecnica delle Marche degli studenti di tutte le Marche.

Oggi, venerdì 27 novembre, è stata la volta di quelli della sede di Ascoli, protagonisti in modalità telematica – così come sono state svolte anche le lezioni – della cerimonia di proclamazione dei neo laureati che hanno partecipato dalle proprie abitazioni, mentre la commissione ha svolto i propri lavori in presenza, presso la sede all’ospedale “Mazzoni”.

Presenti il magnifico rettore l’ascolano Gian Luca Gregori, l’assessore regionale al Bilancio Guido Castelli, il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Monica Acciarri, il presidente del Consorzio Universitario Piceno (Cup) Achille Buonfigli, la presidente dell’Ordine dele professioni infermieristiche (Opi) di Ascoli Laura Morganti, il dottor Massimo Esposito dell’Area Vasta 5.

«Oggi siamo qui per voi, per celebrare un importante traguardo – le parole del rettore Gregori – il vostro contributo per la società è fondamentale accanto alle competenze apprese in questi tre anni grazie ai nostri docenti. Mai come in questo momento dovete essere orgogliosi del vostro percorso, perché il futuro è vostro».

Il sindaco Marco Fioravanti: «In un momento storico così difficile per il nostro Paese, mi auguro che tutti coloro che oggi hanno conseguito la meritata laurea possano subito spendere in campo lavorativo le conoscenze acquisite all’interno delle mura universitarie. Come Amministrazione comunale vogliamo implementare sempre più il già stretto rapporto con la Politecnica delle Marche perchè abbiamo bisogno di figure competenti e specializzate. Portate avanti i vostri sogni e i vostri progetti con lo stesso impegno e determinazione che avete dimostrato fino a oggi».

L’assessore regionale Guido Castelli, il sindaco Marco Fioravanti, il rettore Gian Luca Gregori


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X