di Salvatore Mastropietro
Continua il lavoro al “Picchio Village” dell’Ascoli in vista del prossimo match contro il Brescia, in programma sabato 30 alle ore 14 al “Del Duca”. La sfida contro i lombardi sarà la prima del girone di ritorno. Dopo il peggior girone d’andata della storia recente, i bianconeri dovranno necessariamente cambiare passo, come del resto è già stato fatto in parte dall’approdo di Andrea Sottil in panchina.
Federico Dionisi
Una spinta importante dovrà arrivare dai nuovi acquisti. Bidaoui e Stoian stanno via via ritrovando la forma migliore. Elementi come Simeri, D’Orazio, Danzi e Pinna potrebbero rappresentare delle buone alternative. La ciliegina sulla torta Federico Dionisi, infine, dovrà mettere a disposizione del resto del gruppo tutta la propria esperienza, il proprio carisma e, soprattutto, la propria qualità tecnica. Per la prossima partita Sottil sta pensando di mandare in campo fin dal primo minuto qualcuno di loro. Le stesse valutazioni si stanno facendo su Abdelhamid Sabiri, rientrato dopo la sosta forzata di due settimane per gli ormai noti motivi.
La squadra al lavoro al Picchio Village agli ordini di Sottil (foto Ascoli Calcio)
Oggi, mercoledì 27 gennaio, l’Ascoli al “Picchio Village” ha sostenuto una seduta pomeridiana di allenamento. Lo staff tecnico di Sottil ha predisposto un lavoro composto da partite a tema e partita a tutto campo. Il focus principale dell’allenatore in questo momento è sull’intensità e sull’organizzazione tattica, che prevede una squadra corta sia in fase difensiva sia in fase offensiva. La squadra tornerà in campo domani alle ore 11, mentre venerdì mattina si terrà la classica rifinitura. Entrambe le sedute sono in programma al “Del Duca” e non al centro sportivo.
Dionigi
Di fronte l’Ascoli si troverà una squadra sicuramente avvelenata come il Brescia. La squadra lombarda, sulla cui panchina si è seduto da circa un mese e mezzo Davide Dionigi, è reduce da un periodo non molto positivo dal punto di vista dei risultati. Le rondinelle hanno perso tutte e tre le partite fin qui disputate nel 2021 (contro Vicenza, Pisa e Monza). Sconfitte che salgono a quattro totali se si considerano le ultime cinque uscite. Il tecnico emiliano nelle ultime settimane non è stato neanche agevolato dal calciomercato, considerando le cessioni di due elementi su cui aveva iniziato a basare la sua formazione come Sabelli e Torregrossa.
Sebbene il patron Cellino abbia confermato la propria fiducia a Dionigi rinnovandogli il contratto fino al 2022, l’ex tecnico bianconero ci terrà sicuramente ad invertire velocemente il trend. Non è neanche un mistero che gli ultimi avvenimenti della storia professionale tra Dionigi e la società di Corso Vittorio siano stati tutt’altro che idilliaci. Ed è proprio questo uno degli elementi che caricano ulteriormente le aspettative di una partita molto importante per entrambe le compagini.
Mallè
MERCATO – I direttori Ducci e Polito si stanno concentrando nelle ultime ore su diverse situazioni riguardanti il mercato in uscita. Dopo l’ufficialità delle cessioni di Simone Sini all’Alessandria e Diogo Costa Pinto al Vilafranquense (Serie B portoghese), l’Ascoli ha formalizzato un’altra operazione. E’ stato risolto consensualmente il contratto di Aly Mallé. L’attaccante ex Udinese è stato un vero e proprio oggetto misterioso in questi mesi, soprattutto a causa di un prolungato infortunio su cui non è stata mai fatta grande chiarezza. In totale ha collezionato in bianconero solo 2 presenze, una contro il Lecce in campionato e una contro il Perugia in Coppa Italia.
PROGETTO – Questo pomeriggio i calciatori Mirko Eramo e Simone Pinna hanno “incontrato” sulla piattaforma Zoom alcuni bambini di Arquata del Tronto nell’ambito del progetto SPORT4RESTART, dedicato alle zone del centro Italia colpite dal terremoto del 2016. I due bianconeri hanno risposto con entusiasmo e coinvolgimento alle curiosità dei bambini riguardanti il privato dei due atleti e l’Ascoli Calcio. In particolar modo l’interesse si è focalizzato sulle aree di miglioramento della squadra, sulla ricetta per salvarsi e sui segreti per diventare calciatore professionista. Al termine dell’inusuale intervista i bianconeri hanno salutato i bambini con l’auspicio che le condizioni di emergenza che impongono le distanze e la lontananza possano al più presto lasciare spazio al reale a scapito del virtuale.
L’Ascoli lavora alle uscite: Sini all’Alessandria, Costa Pinto torna in Portogallo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati