Addio a Guido Antonelli:
reduce di guerra,
padre e nonno premuroso

LUTTO - Una delle sue nipoti è Maria Laura Antonelli, responsabile della pubblicità di Cronache Picene. L'omaggio di Andrea Quaglietti, presidente provinciale Anmig che gli aveva consegnato l'attestato di benemerenza lo scorso 1° febbraio, in occasione de 98esimo compleanno
...

Andrea Quaglietti con Guido Antonelli

 

E’ morto a 98 anni Guido Antonelli, di Ascoli, reduce di guerra e storica figura dell’associazione mutilati ed invalidi di guerra (Anmig). Oggi, 17 marzo, al Duomo di Ascoli si è tenuto il funerale.

A ricordarlo è Andrea Quaglietti, presidente provinciale Anmig, che il 1° febbraio – proprio nel giorno del suo compleanno – gli ha consegnato l’attestato di benemerenza.

Ma Guido Antonelli era anche l’amato nonno di Maria Laura Antonelli, responsabile del settore pubblicità di Cronache Picene. Ex infermiere dell’ospedale “Mazzoni” di Ascoli, marito, padre e nonno premuroso, ha avuto una vita piena di impegni e meritate soddisfazioni.

«Ma ancora di più sono le soddisfazioni che lui ha dato a tutti noi, fino all’ultimo giorno – ha commentato la nipote Maria Laura – la più grande, quella di aver sempre tenuto unita la famiglia, lasciandoci un grande insegnamento. E’ stato un esempio di vita». 

Anche il suo addio è stato un prezioso momento di ritrovo per i suoi figli, nipoti e pronipoti, nel massimo rispetto delle norme anti Covid, come ad ottobre del 2019, in occasione del 70esimo anniversario di matrimonio, e per festeggiare il 98esimo compleanno di “nonno” Guido.

Ecco la nota di cordoglio di Andrea Quaglietti: «Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Antonelli , che è stato da sempre una colonna del nostro sodalizio. Era una persona molto nota ed apprezzata ad Ascoli, e anche per questo ci stringiamo affianco alla sua famiglia per confortarla in questo momento di dolore».

Guido Antonelli, chiamato alle armi il 12 settembre 1942, fu arruolato nel 119° Reggimento di fanteria Brigata Emilia, prestando servizio in infermiera. Da Fiume, fu poi trasferito all’infermiera del battaglione in Montenegro, alle Bocche di Cattaro. Il 17 settembre del 1943, Antonelli si imbarcò per Bari ed entrò nel gruppo di combattimento Mantova. Successivamente fu ricoverato per una malattia, fino al termine della guerra.

Noi tutti di Cronache Picene ci stringiamo nel dolore al Maria Laura e alla famiglia Antonelli.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X