Tirreno-Adriatico a Kiwiathovski
Caruso secondo, Thomas terzo
La crono di San Benedetto a Dennis Foto

SAN BENEDETTO - Si è conclusa sul lungomare con la tradizionale cronometro di 10 km. La corsa dei due mari dedicata al ricordo di Scarponi. In ombra i big Nibali, Aru e Froome. Tanti spettatori alla partenza e lungo il percorso fino a Porto d’Ascoli
...

Il vincitore della Tirreno Adriatico 2018 Mikal Kwiathovski

Il polacco Mikal Kwiathovski ha vinto la Tirreno-Adriatico 2018 davanti all’italiano Damiano Caruso. Sono stati loro i protagonisti della corsa dei due mari dandosi battaglia nelle ultime tappe. La cronometro conclusiva sul lungomare di San Benedetto è stata vinta dall’australiano Rohan Dennis (27 anni) portacolori della Bmc. Ha percorso i 10 km in 11’14” precedendo Jos Van Emden (LottoNL-Jumbo), secondo a 4” e lo spagnolo Jonathan Castroviejo (Team Sky), terzo a 8”. Migliore degli azzurri è stato Gianni Moscon, campione italiano della specialità, quinto a 12”. Vento e pioggia hanno disturbato la priva degli ultimi trenta corridori. Sono rimasti in ombra, come nelle precedenti frazioni, i big Nibali, Aru e Froome che forse avevano già la testa alla classicissima Milano-Sanremo in programma sabato prossimo 17 marzo.

Il podio

La cronometro è stata seguita da numerosissimi appassionati di ciclismo sia alla partenza (nel molo sud) che sul lungomare di San Benedetto. Ma anche nelle altre sei tappe, che hanno portato la corsa dalla Toscana alle Marche passando per l’Umbria, si è registrata una considerevole presenza di spettatori. Questa 53esima edizione della Tirreno-Adriatico è stata giustamente dedicata dagli organizzatori al ricordo di Michele Scarponi, il campione marchigiano, morto il 22 aprile dello scorso anno. Si stava allenando quando è stato investito da un furgone, vicino casa sua a Filottrano. Scarponi aveva vinto la corsa dei due mari nel 2009 e fra i suoi tanti successi anche il Giro d’Italia 2011, dopo la squalifica per doping di Contador.

ORDINE DI ARRIVO

1) Rohan Dennis (Bmc, Australia) 10 km in 11’34”; 2) Jos Van Emden (Olanda) a 4″; 3) Jonathan Castroviejo (Spagna) a 8″; 4) Pedersen (Danimarca) a 8″; 5) Moscon a 12″; 6) Hepburn (Ausralia) a 13″; 7) Bauer (Ausrali); 8) Durbridge (Ausralia) a 17″; 9) Roglic (Slovwnia) a 18″; 10) Kiryienka (Bielorussia).

CLASSIFICA FINALE

1) Michal Kwiatkowski (Sky, Polonia) in 25.32’56”; 2) Damiano Caruso a 24″; 3) Geraint Thomas (Gran Bretagna a 32″; 4) Benoot (Belgio) a 1’06”; 5) A. Yates (Gran Betagna) a 1′ 10″; 6) Landa (Spagna) a 1’13”; 7) Formolo a 1’15”; 8) Garcia (Spagna); 9) Bennett (Ausraglia) a 1’16”; 10) Uran (Colombia) a 1’22”.

Bru Fer.

[slideshow_deploy id=’26507′]


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X