Presi i rapinatori seriali
Si stavano preparando ad assaltare
un furgone portavalori

SAN BENEDETTO - Brillante operazione della Polizia che ha portato dietro le sbarre il terzetto. Due italiani, tra cui il sambenedettese Simone Pompei, e un albanese sono gli autori dei colpi messi a segno in città, a Grottammare e Fermo. L'intuizione dei poliziotti, coordinati dal vice questore Sciamanna, ha portato anche all'arresto di una quarta persona, il latitante Andrea Pompei (fratello di Simone), che si nascondeva in una casa del centro: deve scontare 4 anni per spaccio di droga
...

Il materiale sequestrato con cui i banditi aveva commesso le rapine e si apprestavano a metterne a segno un’altra

Si è conclusa lunedì pomeriggio a San Benedetto del Tronto la lunga attività di rapinatori di due italiani e un albanese che sono stati sorpresi, a bordo di un’automobile piena di strumenti da usare per la prossima rapina. Il terzetto era pronto ad assaltare un furgone blindato di quelli che trasferiscono il denaro contante dai grandi commerciali e supermercati. A condurre la brillante operazione è stata la squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di San Benbedetto guidata dal vice questore Leo Sciamanna. Questa mattina il gip del Tribuynale di Ascoli ha convalidato l’arresto dei tre – avvenuto in maniera spettacolare – disponendone la detenzione in carcere.

Sciamanna illustra i dettagli dell’operazione

I tre sono Simone Pompei, sambenedettese di 30 anni; Rossano Romano 38enne nato a San Severo (Foggia) per un lungo periodo residente a San Benedetto e da poco trasferitosi a Fermo a casa di una parente; il 58enne albanese Shyqyri Hasanaj anche lui da tempo residente a San Benedetto. I tre si trovano sono rinchiusi nel carcere ascolano di Marino del Tronto. Oltre alla tentata rapina che stavano per mettere in atto, la Polizia li ha accusati anche di quattro rapine avvenute nel territorio. Nell’ordine: il 25 gennaio 2018 al supermercato “Sì con te” di Grottammare (bottino 2.000 euro), il 19 febbraio 2018 al supermercato Eurospin di via Togliatti a San Benedetto (bottino 2.000 euro), il 21 febbraio 2018 sempre in via Togliatti, ma al supermercato Conad (bottino 11.000 euro), il 3 marzo 2018 alla “Fonte della fortuna” di Largo Santa Caterina a Fermo (bottino 2.000 euro in contanti e 20.000 euro in “gratta e vinci”).

Ma come si è arrivati all’arresto del terzetto? Questa volta nessun ausilio dalle immagini delle varie videosorveglianza. Infatti, Sciamanna ha tenuto a sottolineare come tutto il merito vada alle intuizioni e alla profonda conoscenza del territorio da parte dei suoi uomini. Così è iniziata una lunga serie di appostamenti e pedinamenti di soggetti (i tre arrestati sono comunque noti in quanto anche tossicodipendenti) che ha portato i poliziotti a capire come lunedì pomeriggio fossero pronti a commettere l’ennesima rapina. Infatti li hanno bloccati lungo la Statale Adriatica (in via Nazario Sauro all’altezza della Torre Guelfa) a bordo della Mercedes classe A di colore scuro di proprietà di Simone Pompei. Avevano una pistola giocattolo (senza tappo rosso), un coltello, forbici, guanti e tutto l’armamentario necessario per il travisamento tra cui passamontagna, scaldacollo e berretti.

Durante le perquisizioni domiciliari, successive agli arresti, nella casa fermana del Romano, sono stati rinvenuti abiti riconducibili a quelli usati per le precedenti rapine. Da notare come, per tentare di ingannare e disorientare sia i testimoni che le forze dell’ordine, i tre – ma si sta investigando sul coinvolgimento di una quarta persona – si scambiassero spesso i ruoli: due di loro commettevano materialmente la rapina, un terzo aspettava fuori con l’auto pronta alla fuga.

IL QUARTO ARRESTO – Gli appostamenti e i pedinamenti effettuati dagli uomini del Commissariato di Polizia di San Benedetto hanno portato a un ulteriore arresto. Si tratta di una persona latitante da giugno 2017, il sambenedettese Andrea Pompei di 32 anni, fratello maggiore di Simone. Era colpito da un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) per spaccio di sostanze stupefacenti. Era stato condannato a 4 anni di reclusione, 14.000 euro di multa e 5 anni di interdizione dai pubblici uffici. Anche lui è stato associato al carcere del Marino. Ancora una volta è stata l’intuizione degli agenti che seguivano il fratello. Infatti, nelle vicinanze di una casa del centro di San Benedetto, dove spesso si recava Simone Pompei a trovare una ragazza rumena da cui ha anche avuto un figlio, era parcheggiata una Ford Fiesta con targa tedesca.

Leo Sciamanna, dirigente del Commissariato di San Benedetto e vice questore

Gli agenti hanno collegato la presenza dell’auto alle notizie che circolavano circa la fuga di Andrea Pompei che pare si fosse rifugiato in Germania per sfuggire all’arresto. E così la notte scorsa i poliziotti, appostati intorno all’abitazione, hanno atteso il suo arrivo e lo hanno ammanettato.

(epi)

 

 

 

Spettacolari arresti a Porto d’Ascoli La Polizia ammanetta nel traffico la banda delle rapine


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X