Angelo Maria Ricci
Sarà Grottammare la location scelta dal regista romano Vincenzo Palazzo per girare il cortometraggio sociale “Anna”, e frutto della collaborazione con l’associazione “Artistic Picenum”.
Tra i nomi che compariranno, oltre all’attrice italiana Daria Morelli, ci sarà anche il fumettista italiano ormai grottammarese di adozione Angelo Maria Ricci.
Il disegnatore di Diabolik parteciperà attivamente nel set di ripresa.
«Ringraziamo immensamente Angelo per la disponibilità e sensibilità all’ iniziativa, il che dimostra ulteriormente il suo legame davvero speciale con Grottammare – afferma il presidente dell’associazione “Artistic Picenum” Giuseppe Cameli – abbiamo affrontato questa nuova sfida nel mondo del cortometraggio con il giusto entusiasmo ed i numeri di partecipazione ci hanno ripagato dell’ impegno profuso».
Sono state 52 le richieste pervenute alla mail associativa, provenienti da ogni parte delle Marche, a testimonianza dell’interesse suscitato per la novità proposta e della passione per l’arte magica del cinema.
Molti giovani parteciperanno alle riprese, che vedranno immortalati, attraverso l’ originale sceneggiatura svariati scorci della bellezza di Grottammare, dalla spiaggia al centro storico, tutti i luoghi simboli della storia cittadina.
Cameli, Novelli e Orsini dell’associazione “Artistic Picenum”
Il cortometraggio tratterà la tematica sociale dell’Alzheimer e concorrerà nei maggiori film festival mondiali, previsti nel prossimo biennio.
La manifestazione gode del patrocinio dell’Amministrazione comunale grottammarese, con particolare interesse dell’ assessore Monica Pomili e del sindaco Enrico Piergallini.
Ulteriori novità giungono inoltre dal neo ente del terzo settore piceno, che in pochi mesi, completamente da remoto, ha portato avanti l’ intensa attività associativa.
È di pochi giorni fa la richiesta di inscrizione nel registro regionale delle associazioni di promozione sociale, nella community del movimento del terzo settore Italia non profit, ed infine la sottoscrizione del manifesto change.org, inerente il progetto della ferrovia dei due mari salaria, nella speranza che possa trovare realtà in futuro anche suddetta opera, dopo l’inserimento nel Recovery Plan della riqualificazione di alcuni tratti della Strada Statale 4.
Nei prossimi mesi inoltre l’associazione proporrà puntate di rubrica digital, dedicate alle aree interne colpite dal sisma.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati