In occasione del cinquecentesimo anniversario della nascita di Sisto V, in collaborazione con i comuni di Montalto e Grottammare, l’assessorato regionale alla Cultura e l’associazione Profili Artistici, Amat presenta ufficialmente il progetto “Il pontificato e la morte di Sisto V. Dalla pagina alla scena”.
La statua di Sisto V a Grottammare
L’omaggio dell’Associazione marchigiana attività teatrali è solo l’ultimo atto di una serie di eventi e iniziative dedicate al pontefice marchigiano, che nel suo pur breve pontificato (1585-1590) è riuscito a lasciare un’orma importante nelle istituzioni ecclesiastiche, nella liturgia, nelle relazioni internazionali, nella riorganizzazione sociale ed economica del Papato e nella pianificazione urbanistica.
Per queste stesse ragioni, Sisto V è ricordato con affetto e riconoscenza dalla sua terra d’origine, che in vista dell’importante ricorrenza si appresta ad aggiungere due nuove tappe importanti nel percorso di celebrazione del cinquecentesimo anniversario.
In questo senso, un primo passo è rappresentato dalla pubblicazione del volume “Il pontificato e la morte di Sisto V“, trascritto e curato dalla filologa Flavia Orsati a partire dal testo teatrale inedito di Eleuterio Ausonio, mentre il secondo passaggio vedrà l’associazione Profili Artistici mettere in scena il testo in un allestimento moderno che si pone in antitesi con la lingua ottocentesca di Ausonio ripercorrendo la parabola di Sisto dal punto di vista inedito del frate di Montalto – il giovane Felice Peretti entrò a far parte dei francescani a soli 12 anni.
Protagonisti della mise en espace saranno Ernesta Argira, Michele Maccaroni, Eugenio Olivieri e Fabrizio Pagliaretta, con Angelica Marcucci assistente alla regia, i costumi di Beatrice Alessiani e le luci e scene di Pietro Cardarelli.
Le prove dello spettacolo dell’associazione Profili Artistici
Lo spettacolo è in programma giovedì 24 giugno al teatro comunale di Montalto, con una replica prevista alle 21 di venerdì 25 giugno – sempre a Montalto – e alla stessa ora di sabato 26 giugno al teatro delle Energie di Grottammare.
In occasione degli eventi del 24 e 26 giugno, la rappresentazione sarà preceduta da una presentazione del volume, durante la quale alcune copie verranno distribuite gratuitamente agli spettatori.
Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 346.3778838 (Montalto) e 331.2693939 (Grottammare) o, in alternativa, all’indirizzo e-mail info@profiliartistici.it.
Leggi anche:
– Sisto V, le iniziative per i 500 anni. C’è anche un fumetto
– Cinquecentenario di Sisto V, pomeriggio con fiaba e panchina decorata
– Punto informativo e celebrazioni per Sisto V: Lido degli Aranci al via
– Due francobolli per celebrare Sisto V: l’omaggio del Vaticano al “Papa tosto”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati