Folignano si riscopre teatro del volley giovanile regionale. Secondo quanto stabilito dai vertici Fipav – la Federazione italiana pallavolo – toccherà al PalaRozzi di Villa Pigna, infatti, ospitare le finali territoriali e regionali dei campionati giovanili, in programma già a partire dal prossimo fine settimana.
I rappresentanti dell’Amministrazione comunale insieme al presidente provinciale Fipav Fabio Mariano Carboni
Con la semifinale regionale dell’under 17 maschile e quella territoriale dell’under 19 femminile già andate in scena, a proseguire le danze saranno la finalissima regionale dell’under 15 femminile, che avrà luogo domenica 27 giugno, e la finale di Coppa Territoriale di mercoledì 30 giugno, mentre domenica 4 luglio sarà la volta della finale regionale di Coppa Divisione.
Tutte le gare prenderanno il via alle 20,30, per una serie di appuntamenti che promettono di regalare grande spettacolo a tifosi, appassionati e semplici curiosi.
«Siamo onorati di poter ospitare eventi così prestigiosi – dichiara il sindaco Matteo Terrani -. Vuol dire che il territorio è attrattivo verso queste realtà. Oltretutto, il nostro è un Comune molto giovane: abbiamo a cuore manifestazioni di questo tipo e stiamo investendo parecchio in numerosi progetti rivolti al mondo giovanile.
Il PalaRozzi di Villa Pigna
D’altra parte, i ragazzi sono stati coloro che più di ogni altro hanno sofferto la mancanza di aggregazione e la solitudine causate da questa pandemia».
Dello stesso avviso anche il consigliere comunale con delega allo sport, Daniele Tonelli, secondo cui «i risultati sono frutto di momenti di ascolto e partecipazione con il nostro territorio».
«Le finali nel palazzetto di Villa Pigna – conclude Fabio Mariano Carboni, presidente CT Fipav Ascoli Piceno e Fermo – hanno visto anche la partecipazione della Lube e coinvolgeranno altre importanti società della nostra regione, per la quale la pallavolo rappresenta il secondo sport per numero di tesserati. In questo senso, fortunatamente, con le sue quaranta società il comitato di Ascoli e Fermo è molto ben rappresentato».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati