Sulla possibile rinascita di Monte Piselli grazie ai fondi del Cis Sisma (leggi l’articolo) arriva col plauso dell’ex consigliere regionale dell’Udc, Valeriano Camela, che si era battuto in passato per il rilancio della “montagna degli ascolani”.
«Bene Sindaco Fioravanti. Anzi, benissimo! – esordisce Camela- Finalmente si torna a parlare della stazione sciistica di Monte Piselli e del progetto per la realizzazione della nuova cabinovia a partenza da San Giacomo.
Valeriano Camela
Apprendo con grande soddisfazione dalla stampa locale della concreta possibilità di realizzare il nuovo impianto di risalita nell’ambito di un progetto di sviluppo a 360 gradi dell’intero comprensorio montano. E’ una fantastica notizia per tutti gli amanti della montagna nelle quattro stagioni e per quanti interessati».
Camela ripercorre anche un po’ di storia recente della stazione sciistica a cavallo tra Marche e Abruzzo non nascondendo un po’ di amarezza.
«Sono trascorsi infatti ormai 6 anni -afferma- da quando qualcuno, consigliere regionale fino al 2015, era riuscito a convincere la regione Marche ad erogare un contributo di 200.000 euro, ed a cascata la regione Abruzzo con ulteriori 200.000 euro per la messa a norma degli impianti sciistici , scongiurandone quindi il blocco del funzionamento; aveva quindi creato le condizioni per l’attivazione di un tavolo istituzionale Marche-Abruzzo per l’elaborazione di un progetto interregionale autorevole e di qualità, requisiti fondamentali per poter intercettare i finanziamenti europei necessari alla realizzazione di un moderno impianto di risalita. Ma da qualche anno è purtroppo calato il buio profondo su quella prospettiva, nel 2015 sono cambiati i rappresentanti in regione del nostro territorio, la presa si è pian piano allentata, ed eccoci qua. Non resta quindi adesso che ripartire. Con entusiasmo, speranza e determinazione!».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati