“Occhio alla cicca”,
lotta alla maleducazione
sulla costa picena

IL PROGETTO che coniuga sostenibilità ambientale e sociale arriva a Cupra, San Benedetto e Grottammare. Prevede il riutilizzo e la trasformazione di custodie per occhiali in porta mozziconi di sigarette. Il varo previsto il 3 e 4 luglio
...

Via le cicche di sigaretta dalle spiagge. Con un bel calcio alla maleducazione. Il progetto “Occhio alla cicca” arriva sul litorale piceno coniugando sostenibilità ambientale e sociale.

Ideato dalla associazione 5R zero sprechi di Brescia in collaborazione con i Lions International, prevede il riutilizzo e la trasformazione di custodie per occhiali in porta cicche. Le custodie provengono da un circuito solidale di cui i Lions sono promotori in tutto il mondo.

L’appuntamento con il varo del progetto è per il 3 luglio alle 12 a Grottammare presso il Ristorante Chalet Nord Est
e alle 18 allo stabilimento balneare Gabry di Cupra Marittima. Infine, domenica 4 luglio alle 11,30 presso alla Bussola di San Benedetto.

L’attività dei Lions è volta a donare la vista a grandi e bambini nel mondo attraverso la donazione di occhiali. Per ottimizzare le spedizioni , le custodie vengono escluse e grazie ad “Occhio alla cicca” ricevono una seconda vita assumendo al tempo stesso un importante significato nella lotta contro la dispersione dei mozziconi a terra, un rifiuto inquinante e dannoso frutto di comportamenti disattenti ed incuranti.

Le custodie che verranno consegnate in dotazione agli stabilimenti balneari della costa marchigiana che ne hanno fatto richiesta, sono state lavorate attraverso laboratori che hanno coinvolto la cooperativa Lella 2001, una realtà territoriale che ospita ed accoglie ragazzi minori provenienti da paesi esteri.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X