Folignano, al via i controlli
delle guardie zoofile

FOLIGNANO - Per scongiurare eventuali situazioni di disagio, l’Amministrazione ha stipulato un accordo con la Lega italiana dell’animale per il monitoraggio della condotta degli amici a quattro zampe nei luoghi pubblici e del fenomeno del randagismo. Grande attenzione riservata anche alla cura del territorio e dell’ambiente
...

Tutto pronto per l’inaugurazione ufficiale della convenzione stipulata tra il Comune di Folignano e le guardie zoofile della Lida, la Lega italiana dei diritti dell’animale, che a partire dai prossimi giorni si occuperanno di prevenzione e repressione di reati e illeciti amministrativi in materia di identificazione, protezione e benessere degli animali d’affezione, ma anche di controllo del randagismo e di monitoraggio del territorio e tutela dell’ambiente.

Le guardie zoofile opereranno su tutto il territorio in piena autonomia e in collaborazione con gli addetti della Polizia municipale, sorvegliando le detenzioni animali e la condotta dei cani nei luoghi pubblici nel rispetto delle normative vigenti, come quelle relative al guinzaglio – che non deve superare il metro e mezzo di lunghezza – ai sacchetti e alla museruola da portare obbligatoriamente al seguito, vigilando anche sulla raccolta delle deiezioni e sulla presenza del microchip.

In caso di infrazioni, le guardie stileranno i dovuti verbali di accertamento con relative sanzioni amministrative.

«La collaborazione con la Lida – dichiara Serena Frillici, consigliere comunale con delega all’ambiente e al benessere animale – si è resa necessaria a seguito di numerose segnalazioni relative a situazioni di disagio per gli animali, come cani tenuti sui balconi per diverse ore con finestre chiuse o detenuti a catena, ma anche per le ricorrenti lamentele dei cittadini per le numerose deiezioni non raccolte.

Oltre ad intervenire nei casi in questione – conclude – le Guardie svolgeranno anche un importante ruolo preventivo, organizzando incontri con la cittadinanza con l’obiettivo di fare informazione sulle norme vigenti in termini di benessere animale e sensibilizzando i residenti su tematiche protezioniste e ambientaliste».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X