Ancora violenza al carcere del Marino:
detenuto finge di impiccarsi,
poi aggredisce i poliziotti

ASCOLI - L'autore del gesto è lo stesso che aveva tenuto in scacco il reparto con una lametta. Il Sappe, Silvestri: «Siamo in balia di detenuti violenti. Dalla direzione risposte inadeguate in termini disciplinari»; Capece: «Ci auguriamo che il personale coinvolto venga segnalato per un encomio ministeriale»
...

Detenuto finge di impiccarsi, per attirare l’attenzione degli agenti di Polizia Penitenziaria in servizio, per poi aggredirli: ennesimo caso di violenza al Carcere del Marino del Tronto di Ascoli.

Autore del gesto è lo stesso recluso, origini egiziane, che due giorni fa ha tenuto in scacco per 12 ore il personale e un intera sezione detentiva, autolesionandosi più volte e minacciando i presenti con arma rudimentale, ricavata da una lametta.

In quest’ultimo caso, uno degli agenti intervenuti ha riportato una frattura scomposta al polso con prognosi di 30 giorno. Contusioni multiple per gli altri 2.

«Non c’è pace per il personale di Polizia Penitenziaria di Ascoli, ancora una volta vittima delle intemperanze di un detenuto già protagonista di diversi eventi critici», spiega Nicandro Silvestri, segretario regionale per le Marche del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe). E aggiunge: «Siamo veramente in balia di detenuti violenti che se ne fregano delle conseguenze dei loro gesti, anche perché le risposte fornite dalla direzione in termini disciplinari non sono affatto adeguate».
Donato Capece, segretario generale del Sappe, rinnova l’invito al Ministero della Giustizia ed all’Amministrazione Penitenziaria di intervenire: «Gli ultimi gravi fatti accaduti nel carcere di Ascoli sono la dimostrazione eloquente che la condizione lavorativa in tale struttura sta diventando sempre più delicata e difficile.

Questo, pur potendo contare, sempre e comunque, sull’impegno e spirito di sacrificio del personale tutto della Polizia Penitenziaria.

Il Sappe rinnova l’invito alle Autorità Competenti a monitorare costantemente la situazione. E, qualora ne ricorra l’esigenza, adottare determinazioni, tempestive e pertinenti, finalizzate a potenziare la sicurezza del carcere di Ascoli, anche attraverso anche l’aumento dell’organico della Polizia Penitenziaria. E ci auguriamo che il personale di Polizia Penitenziaria, che si è reso protagonista di questa importante e decisiva operazione di servizio, ed a cui va tutta la nostra vicinanza e solidarietà, venga segnalato per un encomio ministeriale».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X