Una mostra-mercato speciale
al Chiostro di San Francesco

ASCOLI - Nel weekend librario anche le opere degli ascolani Marco Corradi e Giampiero Giorgi. Il ritorno del duo Roberta Frascarelli & Elena Valeri con un altro giallo ambientato nel Piceno
...

 

Si chiude oggi, domenica 5  settembre, al chiostro maggiore di San Francesco, la prima edizione della mostra-mercato di presentazioni letterarie “Non ci resta che leggere”. Una tre giorni libraria, al suo esordio, organizzata dall’associazione editori marchigiani “Una mole di libri”, da quella ascolana “Un passo avanti” e dalla Fas Editore con il patrocinio del Comune di Ascoli.

Giampiero Giorgi

«Offriamo una vetrina alla piccola e media editoria regionale – spiega l’organizzatore Giampiero Giorgi – anche se ci onora la partecipazione di tante realtà provenienti da altre regioni. E’ il nostro esordio nel panorama nazionale in questo settore, al quale contiamo di dare continuità e crescere ancora nelle prossime edizioni».

Marco Corradi

Oltre una dozzina le case editrici presenti alla rassegna con i loro stand, insieme ad una trentina di giovani autori. Il forcese Marco Corradi, già distintosi in editoria e ricerca storiche, in coppia con l’ascolano Giampiero Giorgi chiuderanno, intorno alle 21,30, la manifestazione, presentando una antologia di racconti dalle zone rosse terremotate.

La seconda giornata di sabato ha visto, fra le tante altre, la presentazione della seconda opera del duo ascolano Roberta Frascarelli & Elena Valeri. Madre e figlia. Tornano con un altro giallo, “Nota in rosso”, dopo il successo di “Dove inizia il male, dove inizia il mare” del 2018. Idealmente ne è il prosieguo, sempre ambientato nel Piceno e sempre nel mondo della musica, così pieno di fascino, da sempre, per Elena. Stessa grafica, di Roberta Cavezzi, per la copertina.

W.L.

 

Elena Valeri e Roberta Frascarelli


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X