museruole per cani
di Maria Nerina Galiè
Lupo cecoslovacco che ha aggredito i padroni e creato scompiglio in strada a San Benedetto: il sindaco Antonio Spazzafumo firma un’ordinanza con la quale ordina ai proprietari “di adottare nella gestione del cane ogni precauzione per impedirgli di recare danno a persone , animali e cose altrui”.
A chiedere la misura del primo cittadino è stato il Servizio Veterinario di Sanità Animale dell’Area Vasta 5 che, con una nota, ha dichiarato che l’animale può rappresentare un pericolo per il suo carattere “recidivo di tale comportamento, dato l’elevato rischio di reiterazioni di aggressioni a danno di altri animali o persone”.
Tra le altre cose, il sindaco Spazzafumo, ordina ai proprietari di “detenere il cane in box o ambienti non accessibili al pubblico, mettendo in atto ogni precauzione per impedirne la fuga ed il contatto accidentale con persone e animali”. Di utilizzare sempre “il guinzaglio ad una misure non superiore a 1,5 metri, congiuntamente alla museruola, durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico.
Nell’atto sindacale c’è anche il divieto di “affidare il cane a delinquenti abituali o, per tendenza, a chiunque è sottoposto a misure di prevenzione personale o a misure di sicurezza personale”, o a chiunque abbia riportato alcuni tipi di condanne penali. E’ vietato pure affidare l’animale a minorenni, interdetti e inabili per infermità di mente.
Sempre secondo l’ordinanza di Spazzafumo, i proprietari dovranno “far sottoporre il cane ad un percorso terapeutico comportamentale/rieducativo con l’ausilio di un medico veterinario esperto in comportamento animale”.
A vigilare sull’osservanza della direttiva sindacale sia il Servizio Veterinario di Area Vasta 5 che il comando di Polizia Municipale.
Cane azzanna i suoi padroni: padre e figlia al Pronto Soccorso
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati