I liceali protagonisti di “Students for sustainability”
Dopo i dieci studenti che, sempre ad Ancona, hanno ricevuto l’attestato della “Certificazione linguistica del latino nei livelli A1, A2, B1”, di nuovo sugli scudi il Liceo “Stabili-Trebbiani” di Ascoli. La maratona progettuale “Students for sustainability”, premio per la sostenibilità ambientale organizzato dall’Istituto “Volterra” di Ancona, ha visto impegnati anche otto studenti dello “Stabili-Trebbiani” insieme ad altre squadre miste provenienti da tutte le Marche.
Obiettivo la realizzazione di un videoclip per sensibilizzare i giovani sul problema del “Food and Water Waste”. Hanno rappresentato il Liceo ascolano Serena Tomassini, Matilde Palermo, Chiara Angellozzi, Michela Collina, Tommaso Corradetti, Pasquale Ferretti, Gregorio Paolo Rosati, Anna Sabatini. Hanno ottenuto tutti anche l’attestato di partecipazione al “Progetto Hackathon” valevole come credito formativo.
I video sono stati valutati da una giuria composta da rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale, del Comune di Ancona e dell’impresa sociale “Polo 9”. Alla fine due i premi portati a casa dagli studenti ascolani. Sono stati assegnati a Serena Tomassini del “Trebbiani” (team 1, video sul cibo) e Matilde Palermo dello “Stabili” (team 5, video sull’acqua). Le due squadre vincitrici vivranno un’esperienza di educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile all’Oasi Wwf di Orbetello (Grosseto), la più vasta laguna costiera italiana.
Certificazione del latino, 10 studenti del Liceo Classico di Ascoli premiati ad Ancona
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati